venerdì, Luglio 4, 2025

Non guardare indietro con rabbia, Napoli! La spinosa questione tra Aurelio e Corrado e il sogno più grande

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

In occasione dei 20 anni di presidenza di De Laurentiis, torna di moda tra i tifosi il confronto con l’ex patron Corrado Ferlaino. Nei giorni scorsi i tifosi del Napoli hanno festeggiato il primo ventennio di presidenza di Aurelio De Laurentiis. Il presidente oscilla tra il culto verso il monarca assoluto e l’odio cieco di chi lo vede come un parvenu diventato patron per salvare le sue aziende cinematografiche in declino. Il ventennio Aureliano rappresenta il periodo più stabile a livelli di risultati nella storia della SSC Napoli, ma bisogna ricordare come dicevano gli Oasis “Don’t Look Back In Anger”, non guardar al passato con rabbia. Oltre i 10 anni di declino inarrestabili che vanno dal 1994 al 2004, devono essere considerati come parte fondamentale della storia calcistica di questa città.

I numeri dell’era De Laurentiis

I numeri privilegiano i campioni dell’era De Laurentiis, da Higuain a Cavani, passando per Mertens, Hamsik o Osimhen, ma ciò non deve essere un parametro attendibile. È un gioco con un effetto illusorio: una caverna platonica. Le vittorie, i goal e i calciatori vanno contestualizzati all’epoca, agli avversari e pesati nella storia del calcio. Con tutto il rispetto per l’era De Laurentiis, si ritiene che pochi calciatori potrebbero rientrare in una top 11 all-time della storia del Napoli. Questa città ha visto prime scelte del calcio mondiale quali Maradona, Careca, Krol, Sivori, Altafini, Zoff, Alemao, Savoldi, Clerici ecc. A questi vanno aggiunti i gioielli nostrani del settore giovanile come Juliano, Ferrara o Cannavaro. L’apogeo azzurro, toccato a Stoccarda nel 1989, quando il Napoli era probabilmente insieme al Milan di Berlusconi la squadra più forte d’Europa, resta ancora ineguagliato.

La controversa figura di Corrado Ferlaino

Questa damnatio memoriae del presidente Corrado Ferlaino, che avrebbe solo sfruttato il biglietto dell’Enalotto (Maradona) regalatogli da una certa politica di potere, oltre i suoi meriti, ha francamente stufato. Del resto, il grande Raffaele La Capria lo aveva capito: a Napoli c’è un buco culturale e sociale che esiste dalla mancata rivoluzione del 1799. Non stupisce quindi che uno come De Laurentiis oscilli tra l’adorazione assoluta del monarca Borbonico e i “lazzaroni” popolani che gli chiedono di cacciare i soldi e lo vedono come un arricchito, un parvenu appunto.

La verità sta nel mezzo, manca una patrimonializzazione che i prossimi anni devono necessariamente portare (stadio rinnovato e centro sportivo) e il consolidamento di un progetto tecnico che crei un ciclo e non uno scudetto episodico. La speranza è che l’era Conte lo sia, magari anche con una Coppa Campioni, oggi Champions League, che permetterebbe realmente di eguagliare quella magica stagione 1988-89. Il finale di questo articolo è un po’ alla Spielberg, ma chissà che alla Filmauro non riesca di produrre il suo film che vale una vita: il sogno più bello, passare da casa di produzione a grande Major nel calcio internazionale. È stato già fatto tanto, ma sognare non costa nulla. E la Champions è un sogno.

Fonte Verificata

ULTIM'ORA NAPOLI

Ziliani smaschera club glorioso: tirchieria e pedanteria lo trasformano in...
Juventus in pressing su Osimhen, Comolli fa la sua mossa:...
Flop Okafor al Napoli: dopo Besiktas, Mourinho pensa alla Turchia
Osimhen sparito fino al 10 luglio: il Napoli gli invia...
Sacchi elogia De Bruyne come campione: “Se voleva svernare, non...
Conte fa il furbo e lascia tutti a bocca aperta:...
Rivali sfruttano il doppio impegno: per Gazzetta, Champions è l’unica...
Schira svela: Ngonge a un passo dal Torino, dettagli e...
Napoli vola alto in Serie A e manda un segnale...
Affare Milinkovic-Savic: Torino reclama i soldi della clausola, indiscrezioni da...
Daniani: Osimhen troppo caro, Juventus si prende il colpo migliore...
Napoli registra anche la rovesciata scudetto di McTominay, non solo...
Napoli mette sul piatto 35 milioni per Ndoye, Bologna non...
Er Faina svela: Thuram vuole scappare dall’Inter, Juve pronta a...
Ndoye chiede una cifra record: aggiornamenti sulla trattativa con Zanoli
Sacchi: Napoli, il vero colpo di mercato è il mister...
Ngonge al Torino: Tuttosport annuncia, affare in dirittura d’arrivo
Napoli in difficoltà con Ndoye, Manna sorprende: la mossa su...
Beukema vicinissimo: Zanoli potrebbe essere decisivo per l’accordo
Lang e Beukema in bilico per visite mediche, novità su...
Beukema spinge per lasciare il Bologna: avvistato a Dimaro durante...
Noa Lang si allena da solo: la voglia di arrivare...
Napoli apre al mercato per Raspadori con tante offerte sul...
Corriere dello Sport conferma: Beukema arriva al Napoli
De Bruyne e altri due colpi da urlo Napoli straccia...
Situazione Osimhen: la data chiave e la convocazione a Dimaro...
Ndoye-Napoli, Bologna alza il prezzo: nell’affare spunta il nome di...
Milan, accelerata con Max al comando
Beukema al Napoli: decisivo il papà e agente del difensore,...
Joe Cole suggerisce a Elliott: Lascia il Liverpool e prova...
SportNapoli è in caricamento