Il boato del campionato si intensifica mentre il Napoli si prepara alla sfida con il Como, con tifosi e analisti che speculano sulle possibili strategie di gioco. Ciccio Marolda, noto giornalista sportivo, ha espresso le sue opinioni su ‘Giochiamo D’Anticipo’ su Televomero, riguardo al percorso degli azzurri nella corsa Scudetto e alle decisioni tattiche del mister.
Napoli: quale modulo per il futuro?
Ciccio Marolda ha analizzato la situazione tattica del Napoli, commentando il possibile utilizzo del “3-5-2 anche domenica”. Un modulo che, fino ad ora, è stato spesso associato a Conte, ma che secondo Marolda “questa squadra è abituata a giocare da anni con il 4-3-3”. Nonostante ciò, il giornalista suggerisce una possibile formazione con “Raspadori, Lukaku e Politano” in avanti, e critica la mancanza di spinta sulle fasce durante la sfida contro la Lazio.
Sfida Como-Napoli: un’opportunità per il Napoli
Sul fronte Como, il giornalista riconosce la qualità del loro gioco, definendoli “una bella squadra, che gioca bene”. Tuttavia, vede anche delle opportunità per il Napoli di sfruttare “gli errori” che il Como commette uscendo dalla difesa. Si prevede una partita decisiva dove i partenopei possono cercare di capitalizzare le deficienze difensive avversarie.
Corsa Scudetto: Napoli-Inter e il ruolo di Conte
La corsa Scudetto rimane al centro dell’attenzione, con Marolda che richiama all’importanza di “trovare un allungo in classifica”. Secondo lui, i problemi recenti dell’Inter offrono un’opportunità cruciale per il Napoli di prendere un vantaggio decisivo. Marolda è convinto che “non mi accontenterei, almeno in partenza”, quando si parla di un possibile pareggio con l’Inter al Maradona. Riguardo all’Atalanta, li giudica “in confusione”, in particolare evidenziando le tensioni interne con Gasperini e Lookman.
Infine, Marolda non risparmia commenti neanche sul lavoro di Conte, riconoscendone “il lavoro sul campo”, ma esprimendo qualche perplessità su aspetti come la comunicazione e certe scelte tattiche. Sul fronte legale legato alla questione delle valutazioni economiche per i cartellini dei giocatori, vede una situazione complessa ma gestibile per il club, citando passate esperienze simili.
La scena è dunque pronta per un fine settimana di grande calcio, dove ogni mossa potrebbe fare la differenza nel cammino verso il titolo.