Il Napoli ha subito una sconfitta contro il Como, un risultato che complica la preparazione per il fondamentale scontro diretto con l’Inter, previsto sabato 1 febbraio alle 18 al Maradona. Una prestazione deludente quella dei partenopei, che arriva nel momento meno opportuno, amplificando la pressione in vista del prossimo impegno in campionato.
Analisi di Marco Nosotti
Il giornalista Marco Nosotti ha offerto la sua analisi su Sky Sport, mettendo in evidenza le sfide che il Napoli deve affrontare ora: “Ora il Napoli deve guardare alla partita con l’Inter e pensare: come siamo stati altro fino a poco tempo fa? Possiamo essere diversamente forti…”. Nosotti ha sottolineato come in situazioni di forte pressione, il tecnico Antonio Conte sia solito trasformare tali sentimenti in “rabbia e ferocia”, cercando di correggere gli errori prima della sfida contro l’Inter.
Sfide Tattiche e Soluzioni
Questa battuta d’arresto porta ulteriori complicazioni a una squadra già sotto pressione, specialmente considerando i ritmi intensi delle altre formazioni coinvolte nelle varie competizioni. “Mette tanta pressione al Napoli, nel momento in cui gli altri patiscono qualcosa di più…” osserva Nosotti, evidenziando come i partenopei stiano sperimentando schieramenti diversi, dal 3-5-2 al 4-2-4, nel tentativo di sopperire alle assenze.
Nel primo tempo contro il Como, il dominio fisico della squadra non si è tradotto in una prestazione altrettanto convincente sul piano tattico, con l’assenza di una figura determinante sotto rete che ha pesato sull’esito finale della partita. In questo contesto, Nosotti ha osservato: “…ho visto la voglia di Conte di intervenire durante la gara, la cosa è riuscita meglio a Fabregas…”. Questi tentativi di adattamento non sono tuttavia stati sufficienti a evitare la sconfitta.