Nel vibrante scenario post-partita di Como-Napoli, le analisi si concentrano sulle performance altalenanti del Napoli, raccolte durante lo speciale ‘4-4-2’ trasmesso su Kiss Kiss Napoli.
Critica alla gestione del gioco
Il commentatore sportivo Paolo Del Genio non ha risparmiato critiche, evidenziando un primo tempo del Napoli giudicato positivamente per la reazione messa in atto dopo l’autogol di Rrahmani. “Primo tempo non male, reazione dopo l’autogol di Rrahmani, discreta gestione della partita,” ha dichiarato Del Genio, sottolineando come il Como non sia mai stato un pericolo per Meret.
Secondo tempo disastroso
La vera preoccupazione nasce però dal secondo tempo, dove il Napoli sembra sparire dal campo, incapace di superare la metà campo nonostante i cambiamenti tattici. Del Genio non ha nascosto la sua frustrazione definendo la situazione “avvilente”, soffermandosi sulla mancanza di incisività mostrata specialmente nelle azioni offensive.
Occasione per McTominay e Anguissa
La partita ha offerto comunque alcune occasioni con McTominay e Anguissa protagonisti: “Poi ci sono state quelle due occasioni di McTominay e Anguissa, ma non possiamo pensare che ogni volta che tirano in porta facciano gol”. Tuttavia, il problema resta la mancanza di pericolosità costante dei loro attaccanti.
Futuro incerto
Nel suo intervento, Del Genio ha lanciato un appello per una difesa della posizione Champions, ammettendo che le speranze di risalita sono legate a una rinascita improvvisa e misteriosa della squadra, che potrebbe manifestarsi in una prestazione di rilievo contro avversari come l’Inter. “In questo momento bisogna pensare a difendere la posizione Champions perché la squadra sembra totalmente scarica”.