Il Napoli rallenta, ma resta in corsa: ecco l’analisi del Corriere dello Sport #Napoli #SerieA #Calciomercato
Il Napoli ha vissuto una frenata significativa nel corso della stagione, e il ‘Corriere dello Sport’ oggi in edicola ci spiega il perché. "Se non fosse arrivata una frenata fisiologica e condizionata in maniera decisiva da un mercato invernale che ha visto partire Kvara, oltre a indebolire tremendamente e a ridurre sensibilmente un organico già molto meno profondo di quello dell’Inter, probabilmente la storia e la classifica sarebbero state diverse". Il mercato invernale ha letteralmente smantellato le speranze degli azzurri, privandoli di una risorsa chiave come Kvara, e rendendo la squadra meno competitiva rispetto ai nerazzurri. Un vero e proprio furto di sogni, insomma.
Dal 2 febbraio a lunedì 7 aprile, il Napoli ha vinto soltanto due partite su nove, a dispetto delle precedenti diciassette. E poi ha messo insieme anche una sconfitta e sei pareggi. "Dal 2 febbraio a lunedì 7 aprile, il Napoli ha vinto soltanto due partite su nove, a dispetto delle precedenti diciassette. E poi ha messo insieme anche una sconfitta e sei pareggi". Questo calo di prestazioni è stato un colpo al cuore per i tifosi, che vedono la loro squadra passare da un dominio quasi totale a una serie di risultati deludenti. Un’amarezza che pesa come un macigno sulla stagione.
Per tutti questi motivi la squadra di Conte ha perso la vetta della classifica ma è comunque ancora a 3 punti dall’Inter e dunque in piena corsa per la vittoria del titolo. Nonostante le difficoltà, il Napoli non è fuori dai giochi, e la distanza dall’Inter è ancora recuperabile. La stagione è ancora lunga e, come dicono a Napoli, "chiagne e fotte": piangere serve a poco, bisogna rimboccarsi le maniche e lottare fino alla fine.