Quando l’arbitro diventa protagonista più del match: episodio da replay infinito al Maradona #Calcio #Pressing #Controversie #Arbitri
L’ultima puntata di Pressing ha messo sotto i riflettori un episodio esplosivo avvenuto nella partita al Maradona che ha fatto discutere tifosi e addetti ai lavori. L’ex arbitro Graziano Cesari, chiamato a fare chiarezza, ha sparato a zero su quella decisione che ha infiammato gli animi.
Cesari non ha usato mezzi termini nel commentare l’accaduto, definendolo un "errore che avrebbe potuto cambiare l’andamento del match". Non solo una svista qualunque, ma un episodio che si porta dietro conseguenze sull’esito finale. Secondo l’ex arbitro, ci sono stati "segni inequivocabili che avrebbero dovuto far suonare il fischio senza indugio".
Non è certo la prima volta che una gara del Napoli si ritrova coinvolta in polemiche arbitrali, ma questa volta con la voce di Cesari si alza un coro che mette in dubbio l’imparzialità delle scelte sul campo. "Chi dirige certi episodi deve sapere che il replay non perdona, e la tecnologia serve a questo, non a confondere ulteriormente", ha rimarcato con tono severo.
Insomma, col rischio che questo episodio rimanga nella memoria dei tifosi più per la discussione che per le giocate, resta l’amaro in bocca di chi a Napoli vorrebbe godersi il calcio senza che il giudizio finale passi per i giudici in campo più che per il valore delle squadre.