lunedì, Luglio 7, 2025

Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è anche il dipendente sopravvissuto

Da non perdere

Follia Champions in Francia: 2 morti, 205 feriti e 559 fermi

Parigi - Una notte che doveva essere di sola...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei, avvertito boato: paura tra la popolazione

Scossa di magnitudo 2.0 avvertita alle 9:13, con epicentro...
PUBBLICITA

tragedia del faitoSi indaga per disastro colposo e omicidio colposo Coinvolti anche tecnici di ditte esterne e 11 dipendenti Eav Per 14 di loro si ipotizza anche il reato di falso #FuniviaFaito #Tragedia #EAV

Castellammare  – L’inchiesta sul tragico disastro della funivia del Faito, avvenuto lo scorso 17 aprile, Giovedì Santo, e costato la vita a quattro persone con un unico sopravvissuto, si allarga ulteriormente.

La Procura di Torre Annunziata ha notificato un nuovo avviso in vista del conferimento dell’incarico al consulente tecnico che dovrà ricostruire le cause dell’incidente, portando il numero degli indagati a 25.

Ai quattro iniziali destinatari dell’avviso, tutti funzionari e dirigenti della Eav, la società che gestisce l’impianto, si aggiungono ora altri 21 nomi. Tra questi spiccano l’amministratore delegato e presidente dell’azienda, Umberto De Gregorio, e il macchinista sopravvissuto alla tragedia, Massimo Amitrano.

Come per la prima tranche di avvisi, si tratta di un atto dovuto imposto dalla legge in vista degli accertamenti tecnici volti a far luce sulle dinamiche del crollo. Tuttavia, la mossa dei magistrati, coordinati dal procuratore Nunzio Fragliasso, delinea un quadro investigativo più ampio e complesso.

Al momento, l’ipotesi di reato formulata dalla Procura è quella di disastro colposo e omicidio colposo. Oltre ai vertici Eav già coinvolti nella prima fase dell’inchiesta – il presidente De Gregorio, il direttore operativo Pasquale Sposito, il caposervizio Pasquale Di Pace, il direttore di esercizio Marco Imparato e il dirigente infrastrutture Giancarlo Gattuso – nell’elenco degli indagati figurano ora anche amministratori di ditte esterne e tecnici che hanno avuto un ruolo nella manutenzione e nei controlli dell’impianto.

Ecco l’elenco completo dei 25 indagati:

Umberto De Gregorio, amministratore delegato e presidente di Eav.
Pasquale Sposito, direttore operativo di Eav.
Pasquale Di Pace, caposervizio di Eav.
Marco Imparato, direttore di esercizio di Eav.
Giancarlo Gattuso, dirigente infrastrutture di Eav.
Roman Parth, tecnico della ditta “Franz Parth”.
Franz Parth, legale rappresentante della ditta “Franz Parth”.
Boris Susic, tecnico e amministratore della ditta Seis.
Pierfrancesco Cappellari, amministratore della ditta Lamet.
Franco Zaccagnini, tecnico della ditta Sacmif.
Andrea Lallini, legale rappresentante della ditta Sacmif.
Luca Lallini, legale rappresentante della ditta Sacmif.
Massimo Amitrano, macchinista Eav sopravvissuto.
Alfredo Ciliberti, dipendente Eav.
Salvatore Cirillo, dipendente Eav.
Aniello Colucci, dipendente Eav.
Giovanni De Simone, dipendente Eav.
Domenico Donnarumma, dipendente Eav.
Giuseppe Esposito, dipendente Eav.
Luca Fontana, dipendente Eav.
Antonio Gargiulo, dipendente Eav.
Enrico Mirolla, dipendente Eav.
Giovanni Pisacane, dipendente Eav.
Francesco Esposito, ingegnere dell’agenzia nazionale Ansfisa.
Pasquale Gravina, ingegnere dell’agenzia nazionale Ansfisa.

Nei confronti di 14 di questi indagati (Pasquale Di Pace, Giuseppe Esposito, Massimo Amitrano, Alfredo Ciliberti, Salvatore Cirillo, Aniello Colucci, Giovanni De Simone, Domenico Donnarumma, Luca Fontana, Antonio Gargiulo, Enrico Mirolla, Giovanni Pisacane, Francesco Esposito e Pasquale Gravina) si aggiunge anche l’ipotesi di reato di falso per aver presumibilmente “attestato l’assenza di criticità o comunque di problematiche” nel funzionamento dell’impianto, consentendone la riapertura al pubblico il 10 aprile 2025 e il prosieguo delle attività.

La Procura sottolinea che l’iscrizione nel registro degli indagati rappresenta, allo stato attuale, solo uno spettro investigativo e che tutti i 25 soggetti avranno la possibilità di difendersi e chiarire la propria posizione nel corso delle successive fasi del procedimento. L’attenzione si concentra ora sul lavoro del consulente tecnico che dovrà fornire elementi cruciali per accertare le cause del tragico incidente.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 – 06:41

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania


Ultim'ora

Il “Falco” Ferri atterra in elicottero e fa il suo...
Darwin Nuñez e la mossa silenziosa di De Laurentiis nel...
Napoli scatenato con triplo colpo, ma l’Al-Hilal non molla Osimhen:...
Hackerato profilo Instagram di Mazzocchi: il messaggio sui social fa...
Osimhen sogna in grande, ma il nigeriano si scontra con...
Napoli spinge per Ndoye, alternativa in Bundesliga secondo la Gazzetta.
Valentino Giordano al Napoli, un colpo giovane con grande struttura...
Torino accelera per Ngonge: Baroni lo vuole nel ritiro, secondo...
Disavventura per Mazzocchi, il terzino lancia un messaggio ai compagni:...
Osimhen e la casa a Istanbul: i retroscena svelati dai...
Juanlu Sanchez spinge forte per il Napoli: la mossa audace...
Lang al Napoli: accordo chiuso, visite mediche fissate a breve
Napoli cerca alternativa a Ndoye, possibile sorpresa dalla Bundesliga in...
Napoli punta su Kean: Repubblica svela novità sul pagamento della...
Lang al Napoli, affare chiuso con tutti i documenti scambiati...
Nunez-Napoli, salta il Decreto Crescita: il Liverpool alza la posta...
Corriere dello Sport: Napoli acquista Ndoye dal Bologna per il...
Ndoye e il Napoli, trattativa in corsa: accordo di massima...
Osimhen-Galatasaray, un indizio dalla casa che potrebbe scuotere il mercato...
Lang ufficiale al Napoli: scambio documenti completato, visite mediche in...
Gazzetta: Vlahovic approva Max Allegri nel nuovo progetto squadra
Napoli interessata a Kean: Calamai conferma, ma ci sono due...
Sassuolo accelera sul mercato: tre obiettivi dal Milan per sfidare...
Calcio in TV: Le partite di oggi, con l’Italia agli...
Napoli scatenato: quattro colpi in arrivo con Lang e Juanlu,...
Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Lunedì 07...
Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Ieri, Domenica 06...
Beukema-Ndoye al Napoli in bilico, braccio di ferro col Bologna...
Infortunio Musiala choc, Sorrentino prende le difese di Donnarumma: “Subito...
Juanlu al Napoli, trattativa calda col Siviglia: attesa l’offerta definitiva...
SportNapoli è in caricamento