venerdì, Luglio 25, 2025

Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta

Da non perdere

Follia Champions in Francia: 2 morti, 205 feriti e 559 fermi

Parigi - Una notte che doveva essere di sola...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei, avvertito boato: paura tra la popolazione

Scossa di magnitudo 2.0 avvertita alle 9:13, con epicentro...
PUBBLICITA

abisso per barclay

Dal 21 maggio al 20 luglio, la mostra “Abisso”, un progetto site-specific di Per Barclay curato da Marina Guida, invita il pubblico a tuffarsi in un mondo di riflessi oscuri e tematiche esplosive, riempiendo il Teatro di Corte con un fluido nero simile al petrolio.

Questa installazione non si limita a stuzzicare l’occhio, ma sovverte l’immaginario del sito, mescolando attrazione e inquietudine in un mix che potrebbe far venire i brividi ai visitatori più conservatori.

L’Installazione Shockante

Barclay trasforma il Teatro settecentesco in un abisso riflettente, inondando il pavimento con un liquido nero e specchiante che altera radicalmente la percezione dello spazio. “Immergendo i visitatori in un mondo di riflessi enigmatici”, l’opera affronta questioni profonde come l’estrazione e l’industria petrolifera, usando il petrolio come metafora del subconscio e dell’oscurità interiore. “La potenza ambivalente degli idrocarburi, materia prima che ha modellato il destino dell’umanità, generando ricchezza e distruzione, progresso e tragedia. L’oro nero, estratto con violenza dalle viscere della Terra, ha invaso ogni ambito della nostra esistenza, segnando il corso delle guerre e alterando irreversibilmente il paesaggio naturale e sociale”, dichiara l’artista, evocando un riflesso oscuro della realtà che non risparmia critiche taglienti al mondo moderno.

Temi Controverse e Filosofiche

La mostra, selezionata tramite il bando di valorizzazione partecipata del Museo della Reggia di Caserta, esplora temi “profonde e contemporanee”, trasformando lo spazio teatrale in una soglia tra reale e irreale. “La sontuosa architettura del Teatro della Reggia, di potere e prestigio, viene trasfigurata dal nero lucido del fluido. I dettagli ornamentali e il fasto decorativo si perdono e riemergono sotto nuove angolazioni, come in una visione onirica e disorientante. Barclay induce una riflessione critica sull’apparenza e sull’effimero, trasformando lo spazio in una soglia tra il reale e l’irreale”, spiega la curatrice Marina Guida. Questo approccio non solo ipnotizza, ma getta una luce spietata sulle ambiguità del progresso, con il petrolio che diventa simbolo di bellezza tossica e distruzione inevitabile.

Collaborazioni e Contesto

Organizzata in collaborazione con la Galleria Giorgio Persano di Torino, l’esposizione è frutto del bando che apre le porte a proposte culturali innovative, coinvolgendo istituzioni e operatori senza scopo di lucro per valorizzare il patrimonio. “Il bando per la valorizzazione partecipata ha aperto nuove possibilità di collaborazione e reso concreti progetti ambiziosi, capaci di arricchire la produzione culturale del nostro museo. L’installazione site-specific di Per Barclay, con il suo ipnotico gioco di riflessi e prospettive, accenderà nuove suggestioni nell’atmosfera rarefatta del Teatro di Corte, luogo di meraviglia e contemplazione, oggi purtroppo non ancora utilizzabile per attività di pubblico spettacolo”, sottolinea il direttore della Reggia. Con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Caserta e dell’Ambasciata Norvegese, questa mostra non è solo un evento, ma un colpo audace che rischia di far discutere per mesi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 – 20:00

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania


Ultim'ora

Giordano: Roma caccia Raspadori, ma Gasperini lo adora. Un altro...
Oriali si vanta: emozioni uniche, ma ora facile bersaglio –...
Oriali si vanta troppo: “Siamo la squadra da battere”, ma...
Oppini stronca l’Inter: “Hanno sbagliato in grande stile”. Bargiggia ribatte...
Lo Monaco affossa Sterling: età avanzata al banco, meglio un...
Silvio Cambrini al Napoli: un colpo in prospettiva o solo...
Atalanta a caccia di Raspadori, ma Marsiglia rischia di rovinare...
Cheddira molla Napoli per il Paok: Un affare da quattro...
Ndoye al Napoli: Schira annuncia svolta, ma è l’ennesima promessa...
Figlio di Galliani: De Laurentiis fiuta sensazioni positive, ma i...
Ndoye al Napoli: De Laurentiis rilancia con Bologna, ma è...
Simeone-Pisa verso la chiusura, ma con il solito teatrino: nuovo...
Conte si accontenta sul mercato: solo un acquisto per l’Inter?...
Inter esita su Lookman, Atletico in agguato: un’altra occasione buttata...
Altro colpo misterioso per il Napoli: dopo Chiesa e Ndoye...
Lo Monaco attacca Napoli: “Ndoye? Cattiva idea, priorità da rivedere”
De Bruyne: Campioni al vertice, ma Conte non regge il...
Cheddira al PAOK: Manna intasca l’assegno greco, ma è solo...
Napoli si assicura Milinkovic-Savic: Romano conferma, ma è un acquisto...
Beukema si inchina ai Campioni d’Italia, ma le chiacchiere quotidiane...
Beukema si pavoneggia per Napoli e Ndoye, ma la nazionale...
Ziliani accusa: Juventus persiste con plusvalenze fasulle, macchia indelebile sul...
Napoli arruola Milinkovic per 21 milioni in 4 anni: un...
De Bruyne: “Felice a Napoli, qualità alta ma Conte non...
Manchester United nel caos: ex agente Cavani smonta McTominay come...
Beukema si vanta: “Squadra di fenomeni, vinceremo tutto. Con Ndoye...
Innocentin rivela le parole di Conte: Un “messaggio importante” che...
Conte lamenta la presentazione: quel gesto ai tifosi suona un...
Fofana snobba Napoli sullo Scudetto: “Senza coppe? Pensiamo solo al...
Marrucco esagera: Senza l’infortunio Osimhen-Skriniar, il Napoli avrebbe dominato facile?
SportNapoli è in caricamento