Inter in crisi? Tra alibi e scuse, la stagione da incubo continua a far discutere #Calcio #SerieA #Inter #CrisiNerazzurra
La stagione dell’Inter non smette di far parlare di sé, ma non certo per motivi gloriosi. Il giornalista Michele Criscitiello non le manda a dire e, in un editoriale sul sito di Sportitalia, ha sparato a zero sulla situazione del club nerazzurro.
Secondo Criscitiello, la squadra è lontana parente di quella che era stata allestita per puntare in alto. Il giornalista afferma senza mezzi termini che “l’Inter è in crisi nera” e che fino a questo momento ha collezionato “più scuse che risultati”. Un modo tagliente per descrivere una stagione che è diventata un vero e proprio calvario per tifosi e società.
La delusione più grande, evidenzia il giornalista, è la mancanza di una reazione da parte della squadra. “Dove sono i veri protagonisti? Dove sono gli uomini che devono trascinare tutti?” si chiede nell’editoriale, mettendo in evidenza come mancasse quella leadership che si supponeva dovesse guidare la squadra in momenti difficili.
E non è finita qui. Criscitiello rincara la dose osservando che la squadra sembra più impegnata a trovare alibi che a combattere sul campo. “Troppe giustificazioni e troppo poco coraggio” è il sunto di un giudizio che non lascia spazio a interpretazioni.
Il panorama nerazzurro appare ossessionato dalla ricerca di colpe esterne e da una incapacità palese di gestire la pressione a livello mentale e tattico. Nel frattempo, i punti in classifica scarseggiano, gli avversari si avvicinano e gli applausi della curva si fanno sempre più flebili.
Una stagione, insomma, che sembra già scritta, con l’Inter protagonista esclusivamente per motivi sbagliati. E mentre si rincorrono dubbi e critiche, l’unica certezza è che in campo serve ben altro per riprendere a sognare.