Calcio senza freni: il mercato impazza e i colpi a sorpresa potrebbero rivoluzionare tutto #CalcioMercato #SerieA #Calcio2024
L’ex direttore sportivo di Genoa e Ternana, Stefano Capozucca, non si tira indietro e lancia la sua visione sulla prossima stagione calcistica. Intervistato, ha deciso di parlare senza filtri di quello che ci attende, svelando un punto di vista che scuote i piani alti del pallone.
Secondo Capozucca, non c’è spazio per i romantici o per chi sogna un calcio all’antica: “Il calcio italiano deve superare i suoi limiti e guardare in faccia la realtà con coraggio”. Un messaggio diretto, come poche volte si è sentito, specialmente dai veterani del settore.
Non mancano le critiche, che sembrano quasi una sfida lanciata a chi si crogiola nelle abitudini: “Serve uno scossone vero, non basta più cambiare allenatori o spendere soldi a caso”. Parole che suonano come una sveglia a chi ancora crede che la novità possa venire solo dai nomi luccicanti, senza una strategia seria dietro.
Infine, Capozucca ha sottolineato la delicatezza del ruolo dei dirigenti nel caos del mercato: “Scegliere bene è un’arte, ma anche una responsabilità enorme. Chi sbaglia paga caro”. Una sentenza non troppo velata verso chi ha spesso trasformato i club in campi di battaglia senza una visione lungimirante.
Il calcio italiano si prepara, dunque, a una stagione dove le strategie contano più dei discorsi di facciata, e gli appassionati sono pronti a scoprire chi avrà davvero il coraggio di cambiare le carte in tavola.