Ventura avvisa: Il Napoli ha l’opportunità d’oro, ma il calcio italiano sta affondando
Giampiero Ventura, ex ct della nazionale, non ha peli sulla lingua nell’intervista a Radio Goal: il Napoli è pronto a fare la voce grossa, mentre il resto della Serie A arranca tra crisi e mediocrità. #Napoli #CalcioItaliano #SerieA #Ventura
Nell’intervista, Ventura analizza senza filtri la situazione delle squadre italiane. “L’Inter è un po’ in crisi d’identità, il Milan deve ricostruire, la Roma ha difficoltà a fare mercato. Il Napoli ha la possibilità di iniziare un ciclo, sembra ci siano tutti i presupposti. Però per iniziare un ciclo ci vuole un allenatore di carisma come Conte. E’ un momento storico per Napoli, non ci sono mai stati questi presupposti, mai come quest’anno. Il campo sarà a parlare, anche perchè ci saranno 4 competizioni per gli azzurri, ma almeno in Italia il Napoli può fare bene sicuramente. La squadra non è vecchia, ha ancora fame, l’anno scorso c’è stata la vittoria del sacrificio e dell’estetica.”
Passando al livello globale, l’ex allenatore non risparmia critiche al campionato italiano, definendolo sempre meno attraente. “De Bruyne in Italia a 34 anni? L’appeal del campionato nostro è in discesa notevole per via del gioco e della qualità. Il calcio è PSG-Real Madrid, in Italia non ci sono più emozioni. L’organizzazione di gioco è un po’ stantìa, viene a mancare lo spettacolo e l’emozione della giocata, non c’è più un giocatore che punti l’uomo. Gattuso? Farà ciò che potrà fare, ma l’ultima Italia forte era quella del Mondiale di Lippi che aveva Toni e Del Piero in panchina. Quando il centravanti della nazionale preferisce andare in Arabia vuol dire che non c’è più amore per la maglia azzurra”.
In sintesi, Ventura dipinge un quadro crudo: il Napoli potrebbe essere la luce in un tunnel buio per il calcio italiano, ma senza emozioni e qualità, il resto del panorama nazionale rischia di rimanere arenato nel mediocre.