lunedì, Luglio 21, 2025

Alvino non usa mezzi termini: Osimhen un fardello, De Laurentiis ha azzeccato il colpo del secolo

Da non perdere

Napoli sfrutta il tempo alla grande, Milan ancora in ritardo: basta pigrizia!

Il Milan in ritardo sul mercato? Ecco le critiche...

Gallo critica: Milinkovic firma in fretta, Napoli snobba Chiesa. La verità nascosta su Nusa

#CalciomercatoNapoli: L'esperto Antonello Gallo non si trattiene sui movimenti...
PUBBLICITA

La notizia in breve

  • Domande dei tifosi: Alvino sottolinea che le domande dei tifosi sono più interessanti e spontanee, rivelando il lato più autentico dei giocatori durante la preseason.
  • Meritocrazia e strategia: Il percorso di Lucca rappresenta la meritocrazia nel calcio, ma Alvino critica l'idea del doppio bomber con Lukaku come una mossa di disperazione.

Il Napoli in preseason: Trend virali, meritocrazia e mosse astute del club

Il giornalista Carlo Alvino non si è risparmiato critiche irriverenti e sguardi taglienti sul mondo del calcio, discutendo le dinamiche del Napoli durante la preseason, con un mix di spontaneità e cinismo che fa riflettere. #Napoli #CalcioNapoli #Preseason

Nel suo intervento, Alvino ha evidenziato come le domande dei tifosi possano essere più dirette e interessanti rispetto a quelle dei professionisti, portando una freschezza che i giocatori non sempre mostrano altrove. “Le domande dei tifosi spesso non sono banali, talvolta sono anche più interessanti di quelle che noi cerchiamo di formulare. Perché c’è quella spontaneità nella domanda e nella risposta, il giocatore si scioglie, di solito è più riservato. Il Napoli è una delle poche società che si apre in maniera così vera al pubblico durante la preseason. Ognuno di loro ha detto qualcosa di molto interessante. Skibidiboppi è il trend del momento ed è stato simpatico vederlo sul palco, è stato accolto con il sorriso, sui social si sono divertiti tantissimo. È un modo bello per creare hype.”

Passando a temi più terra terra, Alvino non ha nascosto un tocco di realismo spigoloso sul percorso di certi talenti, definendo la carriera di Lucca un esempio di meritocrazia che fortifica il carattere, ma con un’occhiata critica alle strategie di squadra. “La cosa bella del racconto di Lucca è il percorso fatto di meritocrazia. Oggi veste la maglia del Napoli dopo aver fatto la gavetta ed è stato anche all’estero. Credo che sicuramente l’abbia fortificato a livello caratteriale. La meritocrazia legata alla gavetta può dargli una mano, anche in ottica Nazionale. La soluzione del doppio bomber Lucca-Lukaku la reputo una mossa della disperazione, introdurli insieme per recuperare il risultato, mi auguro venga usata poco. Con Lucca siamo sul pane quotidiano di Conte, ovvero il saper migliorare i calciatori. Quest’anno a Udine ha fatto veramente bene con compagni meno forti di quelli che invece avrà al Napoli. È uno di quelli che può e dev’essere migliorato. Non è un mistero che è un ragazzo innamorato di Napoli e sa che con Conte l’obiettivo Nazionale diventa raggiungibile. Sono convinto che Conte sarà l’allenatore migliore per migliorare Lucca.”

Infine, Alvino ha riservato un commento dal sapore nostalgico ma schietto sulle decisioni del club, elogiando una mossa astuta che ha evitato guai, e augurando fortuna a un ex protagonista, ricordando il suo contributo al successo con un tocco di romanticismo ormai raro in questo sport brutale. “De Laurentiis con Osimhen ha compiuto una genialata, anche per l’impossibilità del Galatasaray di vendere il giocatore nei prossimi due anni in Italia. È un bravo calciatore che purtroppo era diventato un peso per motivi noti. Io resto un romantico legato magari a un calcio che non esiste più, mi piace augurare ogni bene a Victor Osimhen per il prosieguo della sua carriera. Il terzo scudetto porta la sua firma per il titolo di capocannoniere e le prestazioni formidabili”. In un calcio sempre più cinico, queste riflessioni ricordano che, tra hype e strategie, c’è ancora spazio per storie autentiche e un po’ di genuina passione.

Ultim'ora

Napoli sfrutta il tempo alla grande, Milan ancora in ritardo:...
Scotto: Osimhen in partenza per Galatasaray, mentre Napoli baratta altri...
Gallo critica: Milinkovic firma in fretta, Napoli snobba Chiesa. La...
Auriemma: Napoli sbaglia su Lookman, troppo lenti a gennaio per...
Troise: Osimhen finisce al Galatasaray, Napoli inciampa con altre due...
Bologna già rimpiazza Ndoye tra Napoli e Nottingham: fretta ingiustificata?
Trombetti molla Raspadori: “Per il suo bene, via da qui,...
Torino e Ngonge: Prestito oneroso in stallo, Pedullà svela l’impasse...
Del Genio elogia tre azzurri a Dimaro, con Neres in...
Arnautovic lascia l’Inter per la Stella Rossa: un passo indietro...
Lucca e la nostalgia infinita: Rivuole la festa sul lungomare...
Napoli accelera cinque uscite, ennesimo smantellamento: le reali motivazioni in...
Atalanta troppo generosa con Lookman al Napoli? Conte deve intervenire...
Beukema e Lucca dominano la partitella con i fucsia, ma...
Inter esagera sul mercato: non basta Lookman, spunta un nome...
Retegui abbandona l’Atalanta per l’Arabia Saudita: una scelta che fa...
Napoli fa un’offerta da quattro soldi per Ndoye, ma Bologna...
Calvano spara su Nunez: “Napoli, Conte ha un asso di...
Ndoye al Bologna: non scappa, ma esige il posto da...
Napoli si decide finalmente: addio alla confusione di mille nomi,...
Cammaroto: Juanlu in arrivo a Dimaro, Ndoye irrita Napoli –...
Conte esagera a Dimaro: Neres e Lang ko dopo il...
Auriemma esalta il Napoli per il “nuovo De Vrij”, ma...
Napoli travolge Arezzo nell’amichevole, ma l’operazione di mercato in chiusura...
Napoli a rischio figuraccia: Nottingham Forest sfida l’ennesimo pasticcio azzurro...
Juventus piomba su Nunez, Napoli tagliato fuori: le cifre folli...
Napoli svende Folorunsho al Cagliari: un affare dubbio tra cifre...
Arezzo a un passo dalla firma di Iaccarino: un azzurrino...
Napoli, Ndoye a rischio: spunta un piano B da rimpianti...
Milinkovic-Savic snobba il Torino per il Napoli? Sky dubbioso sul...
SportNapoli è in caricamento