Antonio Conte del Napoli elogia i fan per il loro sostegno impareggiabile dopo la vittoria dello Scudetto! #ForzaNapoli #Scudetto2023
Antonio Conte, l’allenatore che ha portato il Napoli a nuovi livelli, ha infuocato l’atmosfera durante la presentazione della squadra nel ritiro di Dimaro-Folgarida. Con un discorso che sa di genuina gratitudine mista a un pizzico di realismo brutale, ha ricordato ai tifosi quanto il loro appoggio sia stato cruciale. Insomma, nel mondo del calcio dove i fan spesso vengono dati per scontati, Conte non si è trattenuto dal dirlo chiaro e tondo, anche se qualcuno potrebbe pensare che è solo per tenerseli buoni.
Nel suo intervento, l’allenatore ha espresso apprezzamento per l’entusiasmo dei supporter, evidenziando come il loro supporto sia andato oltre le difficoltà. “Bello rivedersi dopo un anno, è bello rivedersi dopo una bellissima stagione, è bello rivedersi con uno Scudetto sulla maglia. E’ stato qualcosa di bello e incredibile. Voglio ringraziarvi a nome mio e dei calciatori perché il supporto che ci avete dato è stato fondamentale.” È un bel colpo al cuore per chi, come me, vede nel calcio più un circo che una religione, ma hey, ammettiamolo: senza quei tifosi urlanti e appassionati, lo stadio sarebbe solo un mucchio di sedie vuote.
Conte ha poi toccato corde più profonde, parlando di passione e senso d’appartenenza in un mondo dove i giocatori cambiano squadra come calzini. “La passione, l’entusiasmo che ci avete dimostrato fin dal mese di agosto, che tanti dicevano ‘Chissà se ad agosto lo stadio sarà pieno’ ed era pieno… Questo ci ha dimostrato la passione da parte vostra, anche dopo una stagione difficile. Chi sta qua deve capire il senso d’appartenenza, capire che noi dobbiamo sempre rendervi orgogliosi, al di là del risultato finale perché poi alla fine vince uno. Ma noi dobbiamo uscire sempre dal campo con la maglia sudata”. Diciamocelo, è un po’ naive pensare che tutti sudino sul serio, ma in un’era di dive del pallone che piangono per un contratto, questo discorso ha un che di ruvido e onesto che fa quasi male.
In sintesi, le parole di Conte non sono solo un ringraziamento, ma un richiamo diretto a quell’orgoglio partenopeo che, a volte, rasenta l’ossessione. Nel calcio di oggi, dove il business spesso sovrasta lo sport, è un reminder spigoloso che i veri eroi sono quelli che riempiono gli stadi, non solo quelli con il pallone ai piedi.