De Laurentiis non si accontenta: dal Maradona al nuovo stadio, una mossa da furbo! #NapoliStadio #CalcioNapoli #DeLaurentiis
Aurelio De Laurentiis, sempre con un occhio al business, non si limita al calciomercato e tiene d’occhio la grana dello stadio. Quel quotidiano ficcanaso, Il Mattino, oggi in edicola fa il punto sulla situazione, mettendo in luce i lavori previsti al Maradona che devono essere il meno invasivi possibile.
Ieri, durante l’incontro al Comune per Euro 2032 con i delegati di Uefa e Figc, c’era anche Arturo Testa, il legale del patron, che da tempo segue queste faccende. Testa avrà già riportato come i rappresentanti di Uefa-Figc siano rimasti piacevolmente sorpresi dal progetto che De Laurentiis conosce a menadito.
Tuttavia, quel piano è stato bloccato all’improvviso per giocare la carta del nuovo stadio a Poggioreale. Il progetto del Napoli sul Caramanico, vicino al centro direzionale, arriverà il 4 settembre con la conferenza di servizi in agenda. Si sa poco, ma i punti fissi sembrano essere l’area scelta, un impianto da 65mila posti e un investimento minimo di 250-300 milioni di euro.
A valutare il progetto presentato alla Zes saranno ben 8 amministrazioni del territorio, e anche senza l’unanimità, potrebbe passare lo stesso. Ma Manfredi, sempre il mediatore, si darà da fare per riaccendere il dialogo con De Laurentiis sul Maradona, sperando di non finire in un altro stallo burocratico.