Il Napoli spende come un pazzo per dominare: acquisti da urlo per Serie A e Champions! #Napoli #Calciomercato2025 #Scudetto
Il Napoli, fresco campione d’Italia, ha lanciato una campagna acquisti che non bada a spese, con l’obiettivo di schiacciare tutti in Serie A e fare paura in Champions League. La società ha già buttato dentro milioni di euro durante l’estate del 2025, mostrando una strategia che punta dritto al sodo: crescita rapida e senza fronzoli. Le mosse fatte finora parlano chiaro, rinforzando ogni settore con una mix di veterani e giovani talenti, perché in fondo, chi se la cava da solo al giorno d’oggi?
Tra i rinforzi per il Napoli scudettato, il primo è Marianucci, un difensore preso dall’Empoli per 9 milioni di euro. È un colpo su un italiano giovane che porta intensità, ideale per ruotare la squadra in una stagione piena di impegni senza abbassare il livello. Poi c’è la bomba: Kevin De Bruyne, arrivato gratis dal Manchester City dopo la fine del suo contratto. Certo, non hanno pagato il cartellino, ma ci sono voluti tra i 20 e i 25 milioni tra commissioni, bonus e ingaggio per accaparrarselo. Questo belga porta esperienza, visione e una leadership che fa invidia, proprio ciò che serve per non essere solo una comparsa in Europa.
La sua presenza manda un messaggio inequivocabile: il Napoli vuole sfidare le grandi d’Europa e non accontentarsi di briciole, come si vede dalle quote dei siti di scommesse sportive online, dove stanno diventando i favoriti. Un altro colpo è Noa Lang dal PSV Eindhoven, per 28 milioni più 2 di bonus. Questo olandese aggiunge velocità, imprevedibilità e la capacità di saltare l’uomo, qualità che si integrano perfettamente con le idee tattiche di Antonio Conte.
Passando alle altre mosse sul mercato, il reparto difensivo si è irrobustito con Beukema, centrale arrivato dal Bologna per 31 milioni più bonus. È il tipo affidabile, con solidità, forza e buon posizionamento, già testato in Serie A.
Il piano di rafforzamento non si ferma: il club mira ad altri due o tre acquisti prima che il mercato chiuda. Muovendosi in anticipo e con grinta, sanno che una rosa profonda è chiave per una stagione massacrante. La vendita di Victor Osimhen, intorno ai 75 milioni, potrebbe sbloccare più soldi per nuovi affari. Tra le idee, un altro esterno offensivo (niente Ndoye, finito al Nottingham per una cifra esagerata), un vice-Di Lorenzo come Juanlu Sanchez e forse un under come sesto centrocampista per rinforzare il mezzo. Il Napoli è pronto a tutto per non mollare un colpo.