Il Lecce entra nella mischia per accaparrarsi il polivalente Antonio Vergara – un altro talento che le grandi si contendono come giocattoli usati! #CalcioMercato #SerieA #Trasferimenti
Il Lecce si unisce alle squadre che vogliono mettere le mani su Antonio Vergara, un centrocampista che ha passato le ultime due stagioni in prestito alla Reggiana. Il ragazzo ha avuto la sua bella dose di sfortuna, con risultati altalenanti: nella stagione 2023-24 è stato fermato da una rottura del legamento crociato, limitando le sue apparizioni a sette partite in Serie B.
Ma non è tutto negativo; nella stagione successiva, Vergara ha decisamente rimbalzato indietro, collezionando 31 presenze con 5 gol e 6 assist, diventando una di quelle sorprese che fanno gridare “ecco il prossimo fenomeno” in Emilia. Molti scommettevano su di lui, visto che è di proprietà del Napoli, ma evidentemente non tutti hanno avuto fortuna.
Polivalente come pochi, Vergara può adattarsi ovunque: da centrocampista a trequartista, o come esterno d’attacco a destra per convergere sul suo mancino preferito, o anche a sinistra, anche se lì lo usano meno – come se non volessero rischiare di sprecarlo su un fianco “sbagliato”.
Nelle scorse settimane, anche Parma e Fiorentina avevano fatto domande per strapparlo a titolo definitivo, con il direttore tecnico dei viola, Roberto Goretti, che arrivava da Reggio Emilia e probabilmente non poteva resistere alla tentazione. Il Lecce, però, potrebbe optare per un prestito con diritto di riscatto e controriscatto, perché diamine, chi sa davvero quanto vale un giocatore del genere al momento?
Vergara ha rinnovato il contratto nel 2024, siglando un triennale che scade il 30 giugno 2027, e ha le idee chiare: vuole giocare in Serie A, perché chi non lo vuole in questi giorni di sogni e ingaggi esagerati?