Cessioni strategiche nel calcio: il business prima di tutto #CalcioMercato #Trasferimenti
Nel mondo del pallone, dove i soldi parlano più forte di qualsiasi affetto, le cessioni di giocatori non sono mai una questione di cuore, ma di portafoglio. Prendiamo ad esempio le mosse che lasciano intendere come i club non esitino a liberarsi di elementi della rosa quando l’offerta è allettante, senza troppi sentimentalismi che rallentano il gioco.
La dichiarazione in questione è esplicita e diretta: “Parto dalle cessioni di Vanja (Milinkovic-Savic, ndr), che aveva una clausola, e di Ricci: non ci sono presupposti per tenere giocatori quando ci sono opportunità come queste”.
Questa prospettiva, un po’ cinica ma realistica, sottolinea come nel calcio moderno, le opportunità economiche dicano l’ultima parola, rendendo le partenze inevitabili e senza rimpianti per chi è al comando.