Napoli sfida il Brest: un’opportunità da non sprecare
“Napoli, test europeo contro il Brest”: così titola Il Roma, e non potrebbe essere più azzeccato per una squadra azzurra che ha bisogno di scrollarsi di dosso l’ombra della scorsa stagione. Questo match non è solo un’amichevole, è un banco di prova per capire se Spalletti ha davvero limato le incertezze viste a inizio precampionato. Ai tifosi partenopei, abituati a miracoli contro squadrone, chiedo: vi fidate di un test contro una squadra francese di medio calibro?
Parlando di formazioni, il quotidiano evidenzia una foto di Kevin De Bruyne come titolare, ma qui c’è da ridere: De Bruyne è roba del City, non del Napoli! Forse un refuso per Kvaratskhelia o un altro talento, ma fa sorgere un dubbio – stiamo sognando in grande o ci accontentiamo di illusioni? Gli azzurri meritano di più che un’eco di stelle altrui; mettiamoci in discussione, gente.
Sul fronte mercato, “Gutierrez aspetta, Simeone si accorda con il Torino”, e questa frase fa storcere il naso. Gutierrez in stand-by è un segnale di indecisione che ricorda i pasticci degli anni Duemila, quando il Napoli perdeva occasioni per rafforzarsi. Intanto, Simeone che vola al Toro? Ironico, no? Come se fossimo sempre un passo indietro rispetto a rivali più svegli – sveglia, Napoli, non possiamo regalarci ai concorrenti.
Per chi vive di passione azzurra, questo è un momento per riflettere: paragoniamo al Napoli di Maradona, che masticava sfide europee a colazione. Oggi, contro il Brest, serve aggressività e non mezze misure, altrimenti finiamo a lamentarci come al solito. Forza, non deludiamo!
Insomma, un test che potrebbe accendere discussioni calde: vincerlo significherebbe ripartire con slancio, perderlo? Beh, prepariamoci a sfogare la critica sui social. Avanti, Napoli!