Il teatrino di Lookman: un affare che fa tremare il campionato
Il mercato estivo è un palcoscenico di bluff e recitazioni, e il caso Ademola Lookman è l’ultimo atto di questa farsa nerazzurra. Paolo Condò sul Corriere della Sera dipinge un quadro intrigante, e non possiamo ignorarlo: “L’accorato messaggio di Ademola Lookman ai tifosi dell’Atalanta segna un nuovo passaggio di sceneggiatura verso un finale che pare scritto, ovvero il trasferimento dell’attaccante all’Inter per un compenso fra 45 e 50 milioni. I club tirano la corda, ma per quanto 5 milioni siano una rispettabile differenza, se in ballo ci fosse soltanto il cartellino di Lookman l’intesa sarebbe già stata trovata. La liturgia che va avanti da un po’, invece, suggerisce che Inter e Atalanta stiano recitando una parte per diffondere due messaggi: al suo interno l’Inter, all’esterno l’Atalanta.”
Che ironia, eh? Sembra una soap opera dove tutti fingono per salvare la faccia, ma alla fine l’Inter si rinforza con un talento come Lookman, fresco di gol in Europa League. Noi tifosi del Napoli lo sappiamo bene: quante volte abbiamo visto rivali come questi sborsare cifre gonfiate solo per apparire forti? Pensate a quando l’Inter ha pescato Lautaro, e noi ci siamo ritrovati a inseguire sogni sfumati.
E qui entra in gioco la strategia dei grandi club, come Condò spiega con sarcasmo: “Il fondo Oaktree ha messo da tempo in chiaro che la sua strategia di mercato prevede giovani suscettibili di aumentare il loro valore, come Sucic e Luis Henrique. Marotta e Ausilio però hanno ottenuto un budget per restituire immediata energia a una squadra ferita. La strategia dei Percassi, invece, era cedere il solo Lookman, ma la sparata fuori mercato degli arabi per Retegui, irrinunciabile, ha rovesciato la narrazione. Se adesso vendi senza opporre resistenza pure il nigeriano, alimenti gli appetiti dello United per Carnesecchi e del Newcastle per Scalvini. Diventi un club-preda, e dunque Lookman va fatto sospirare.”
Critichiamo pure Atalanta per questa tattica da “club-preda”, ma guardiamoci allo specchio: il Napoli ha perso troppi gioielli come Koulibaly senza lottare, finendo a rimpiangere occasioni perse. Se Lookman finisce all’Inter, rischia di diventare il nostro incubo in campionato, un’arma in più contro di noi.
Insomma, appassionati, questo teatrino non è solo uno show – è un avvertimento. Il Napoli deve imparare da questi errori, smettere di giocare in difesa sul mercato e colpire duro, altrimenti rimarremo a guardare i rivali festeggiare. Forza Napoli, è ora di scrivere il nostro copione!