Il Mercato del Napoli: Sanchez nel Mirino, ma il Siviglia Gioca Sporco
Il valzer dei trasferimenti estivi per il Napoli si infiamma, con l’aggiornamento di Matteo Moretto su Fabrizio Romano che dipinge un quadro di trattative al cardiopalma. Mentre i tifosi partenopei sognano rinforzi, il caso di Junaeu Sanchez rischia di trasformarsi in un’odissea burocratica, con il Siviglia che alza la posta in un modo che puzza di presa per i fondelli.
Come riportato da Moretto: “Il Napoli nelle ultime ore ha alzato da 14 più il 10% su futura rivendita a 17 milioni. Il Siviglia, per la prima offerta, aveva comunicato ufficialmente al Napoli di volerne 17 più 10% su futura rivendita.” Eppure, i partenopei credevano di averlo in pugno – ah, l’eterna illusione del mercato! – ma è arrivata la fregata: “Ma nelle ultimissime ore è arrivata un’altra risposta ufficiale che alza la posta e ora ne chiede 20 di milioni più il 20% sulla futura rivendita forte del fatto che ci sono club in Premier disposti a offrire quella cifra.”
Che ironia: il Siviglia si comporta come un venditore di usato al mercato di Porta Nolana, gonfiando prezzi per spremere ogni euro, sfruttando l’interesse della Premier come leva. I tifosi del Napoli, già scottati da trasferimenti pasticciati come quelli di Koulibaly, si staranno chiedendo se questo è il nuovo standard: offrire di più e finire comunque a mani vuote?
A favore degli azzurri c’è un jolly: “Dalla parte del Napoli c’è il calciatore che ha chiesto al Siviglia di ascoltare solo il Napoli.” Ecco un raggio di sole in questo caos – Sanchez vuole i colori azzurri, e questo braccio di ferro potrebbe premiare chi resta saldo. Ma se il Napoli cede a questa estorsione, rischiamo di ripetere errori del passato, tipo quando Higuain se andò per una cifra esagerata, lasciando buchi che ci sono costati trofei.
Intanto, per alleggerire la tensione, c’è la cessione di Zanoli al Bologna, vicinissima a chiudersi: trasferimento definitivo per 5 milioni più 1 di bonus. Un’uscita pulita, senza drammi, che almeno libera slot e fondi per puntare su talenti veri, non su sogni infranti. Forza Napoli, non molliamo – questo mercato va vinto con astuzia, non con assegni.