Il valzer di Zanoli: Napoli in cerca di equilibri, ma senza fretta
Il mercato estivo del Napoli sta diventando un rompicapo che fa impazzire i tifosi, con Alessandro Zanoli già con la valigia in mano. Classe 2000 e talento laterale, non rientra più nel progetto tecnico di Antonio Conte, come confermato dalle fonti: è stato messo in uscita, con accordi già siglati con Udinese e Bologna. Zanoli può scegliere liberamente, ma solo quando il Napoli darà il via libera – una clausola che sa di cautela esasperata.
Certo, è comprensibile: cedere un giovane senza un rimpiazzo è come mandare in campo una difesa zoppa, ma qui stiamo esagerando con la prudenza, ricordando i disastri del passato, tipo quando De Laurentiis ha lasciato il Napoli in balia del nulla a stagione iniziata. Stavolta, almeno, c’è un piano, ma quanto ci vorrà?
Il vero nodo è Juanlu Sanchez: il Napoli insiste col Siviglia per strapparlo via, ma quei 20 milioni chiesti dagli andalusi sembrano un muro invalicabile, con gli azzurri fermi sui 17. È ridicolo come una trattativa si impantani per 3 miserabili milioni, mentre Juanlu scalpita per indossare l’azzurro – un desiderio che dovrebbe pesare più di qualche spicciolo, no?
Alternative come Arnau Martinez del Girona o Axel Disasi del Chelsea? Solo suggestioni al momento, ma se Conte non rinforza quella fascia, rischia di far rimpiangere Zanoli già a settembre. Confrontate coi colpi decisi di squadre come la Juve, qui sembriamo sempre un passo indietro, tra sogni e reality show.
Insomma, tifosi, tenetevi pronti: se questa telenovela va per le lunghe, potremmo ritrovarci a imprecare come al solito. Ma hey, è il Napoli – passione e caos, in nome di un Scudetto che non aspetta.