martedì, Agosto 12, 2025

Spalletti tra incertezza e illusioni La vaga promessa di un colpo di scena dopo un fallimento evidente non convince più

Da non perdere

LAtalanta sfida le aspettative con Lookman una mossa potenzialmente vincente

Ademola Lookman sta scivolando nelle priorità dell'Atalanta, e questo...

La carriera instabile di Chiesa: l’ossessione napoletana di Conte appare miope al bivio del talento

Chiesa in cerca di rinascita: solo Conte può accendere...

Da Jack a Elmas: un avvicendamento incerto per il Napoli?

Il Corriere dello Sport dedica la prima pagina al...
PUBBLICITA

Luciano Spalletti, l’ex allenatore della Nazionale italiana, è tornato a farsi sentire in TV durante “#Nonsolomercato” su Rai 2, toccando temi che ogni tifoso del Napoli conosce fin troppo bene: il suo futuro e il presente della squadra. In un momento in cui il calcio partenopeo brucia di ambizioni, le sue parole riecheggiano come un mix di riflessioni e rimpianti, invitandoci a pensare oltre i risultati.

“Quello che sarà lo attendo con assoluta tranquillità. Se penso a ciò che mi è successo e alla brutta figura che ho fatto credo che debba presentarsi qualcosa di clamoroso. Ho bisogno di ricreare un clima d’affetto, di essere compatto con i miei calciatori. E poi di fare risultato, perché nel calcio ciò che conta è quello. Ho imparato anche nuove cose da allenatori emergenti. Il calcio è semplice, ma la semplicità è un punto di arrivo.”
Questa frase ci fa riflettere: Spalletti ammette errori, forse riferendosi alle sue esperienze tumultuose, e sottolinea l’importanza di un ambiente unito, un concetto che al Napoli manca da troppo. Voi tifosi lo sapete, senza quel “clima d’affetto”, persino campioni come Insigne faticano a brillare.

Sul fronte azzurro, Spalletti non ha dubbi: “Assolutamente, ce la farà. L’ho sentito perché mi ha telefonato e ci ho scambiati un paio di battute. Ci stimiamo anche molto, perché è un passionale e uno che dedica molto tempo al lavoro che fa. Gli faccio un in bocca al lupo”.
Ironico, vero? Proprio mentre Gattuso lottava per la qualificazione Champions nella scorsa stagione, centrata alla fine con un quarto posto, Spalletti gli fa gli auguri come un vecchio compagno. Ma noi napoletani ci chiediamo: è davvero passione o solo tattica?

Gattuso ha portato grinta, ma paragonato all’era Sarri – con quel calcio fluido e poetico – sembra un passo indietro, più ruvido e meno innovativo. Criticamente, se il Napoli vuole tornare a dominare, non basta la “dedicazione al lavoro”: servono idee fresche, non solo sudore. Voi appassionati, diteci: è abbastanza per sognare in grande?

Insomma, mentre Spalletti aspetta il suo “clamoroso” ritorno, il Napoli deve guardarsi allo specchio. Forza ragazzi, non è il momento di rilassarsi – la Champions è una conquista, ma la storia del club merita di più che un “in bocca al lupo”. Discutiamone, perché il vero tifo è passione pura, senza filtri.

Ultim'ora

LAtalanta sfida le aspettative con Lookman una mossa potenzialmente vincente
La carriera instabile di Chiesa: l’ossessione napoletana di Conte appare...
Da Jack a Elmas: un avvicendamento incerto per il Napoli?
Lottimismo ingenuo della Gazzetta sul trasferimento gratuito di Elmas al...
Lassurda illusione di una cessione gratuita Elmas al Napoli: una...
Elmas firma l’accordo un affare astuto ma forse sopravvalutato per...
Pratesi smaschera la pigrizia di Grealish come un freno dannoso...
Iori ha pienamente ragione il portiere Meret va celebrato oltre...
Pratesi non sbaglia sulla pigrizia di Grealish un freno al...
Il potenziale trascurato del Napoli: un’opportunità sprecata con talenti come...
L’amicizia nel calcio che commuove: Meret celebra un legame sincero...
La lotta interminabile contro le fiamme del Vesuvio critica la...
La farsa dei trasferimenti: Zanoli bloccato in attesa di Juanlu...
Il ritorno nostalgico di Elmas al Napoli merita scetticismo, secondo...
L’eccitazione per il campionato è contagiosa, ma la prima con...
Nesti critica l’eccellenza del mercato per aver sacrificato un talento...
La fragilità delle rivali del Napoli: Un avvertimento che evidenzia...
La Dominazione del Napoli Si Rafforza: Bocci Svela le Ragioni...
Torino punta su Elmas ma la condizione del Lipsia rivela...
Disappunto per il Napoli Laurienté tentato da un club turco...
La critica nostalgica di Nesti sul mercato d’élite per aver...
L’Ironia dei Destini Intrecciati: Un Filo Rosso Troppo Fragile per...
Una decisione controversa: Rendere Chiesa incedibile per il Liverpool potrebbe...
Una svolta frustrante nel calciomercato: bloccare Chiesa rafforza la squadra,...
L’amicizia effimera nel calcio Meret saluta con malinconia Raspadori ma...
De Laurentiis trasforma Raspadori in oro un po’ troppo in...
Bonavita Rivela le Sue Lotte a Napoli Ma Esalta Raspadori...
La Routine Rigenerante di Castel di Sangro Un Dodicesimo Giorno...
Un acquisto rischioso per il Napoli: puntare su un difensore...
Grealish all’Everton un azzardo costoso che rischia di deludere le...
SportNapoli è in caricamento