lunedì, Luglio 14, 2025

De Paola: ”Nuovo Scandalo. Pessimo l’esordio di Spalletti, ha già perso credibilità iniziale”

Da non perdere

Di Vicino apre allo scambio Raspadori-Lookman Napoli paragonato a Sinner, un confronto curioso e sorprendente

#Calcio #SerieA Conte prepara il Napoli con una squadra...

Zerbin verso il trasferimento: neopromossa batte la concorrenza e chiude l’accordo

Cremonese a caccia di rinforzi: occhio a Floriani Mussolini...

Dalla Spagna: Juanlu verso il Napoli come Callejon, Simeone corteggiato per un ritorno in Liga

#JuanluSanchez fa sognare Napoli e i tifosi azzurri: talento...
PUBBLICITA

Paolo De Paola nel suo articolo su Sportitalia ha evidenziato il deludente pareggio dell’Italia di Spalletti contro la Macedonia del Nord.

Paolo De Paola nel suo articolo su Sportitalia commenta il pareggio dell’Italia contro la Macedonia: “Nuovo scandalo contro una squadra che non sarebbe competitiva neanche nella Serie C. Il nostro incubo continua ad essere la Macedonia del Nord che, contro l’Italia, ha sorpreso con un altro risultato inaccettabile. Solo Elmas, un giocatore di riserva nel Napoli, è riuscito a metterci in difficoltà, un vero smacco. Da solo, contro undici, ha fatto meglio di noi, una vera brutta figura. Le condizioni del campo e la forma fisica dei giocatori non possono essere scuse, è questione di dignità persa perché una nazionale appena decente dovrebbe segnare almeno sei o sette gol contro avversari simili, come l’Inghilterra ha dimostrato”.

No, questa è proprio una mentalità e un approccio ereditati dal passato che devono essere eliminati dalla mente di tutti i giocatori azzurri. Problemi pesanti che non si possono risolvere senza cambiare mezza squadra. Pessimo l’esordio di Spalletti: Donnarumma disastroso, Immobile (nonostante il gol) e Zaccagni inutili, Politano invisibile, centrocampo (Cristante e Barella) senza idee, fasce (Di Lorenzo e Di Marco) sterili. Nessuno di questi giocatori si esprime in modo simile nel proprio club. Perché? La Macedonia non può più essere il nostro terrore calcistico. Basta!”.

“È davvero difficile salvare qualcuno, ma da oggi in poi e soprattutto già dalla prossima partita, non vorremmo ancora vedere gli stessi giocatori che portano questo peso psicologico. È un vero e proprio blocco che va affrontato con interventi drastici. Soprattutto, bisogna risolvere il problema del gol. Questa Nazionale non riesce più a segnare. Fa molta fatica ad avvicinarsi all’area di rigore e quando ci arriva è per pura fortuna o per errori avversari. Non c’è collaborazione, non esiste dialogo. C’è una paura irrazionale contro un avversario davvero mediocre, ma che ci spaventa più di quanto dovrebbe. Eravamo fiduciosi di vedere qualcosa di diverso da Spalletti. Tante promesse, tante belle parole, anche la critica al suo predecessore. Spalletti ha sottolineato che il valore dell’inno nazionale è cento volte superiore a quello della Champions League. È vero, sono parole sacrosante che hanno riacceso le speranze dopo l’umiliante periodo con Mancini. Ma con questo inizio, Spalletti si allinea ai suoi predecessori almeno dal punto di vista tecnico. È vero, ci sono degli attenuanti; due partite troppo ravvicinate per aspettarsi grandi cambiamenti, ma riproporre ancora certi giocatori sembra troppo prudente e inadeguato a un momento che richiede agilità e cambiamenti radicali. Abbia più coraggio Spalletti: non chieda a giocatori inadeguati di fare le stesse cose che facevano i giocatori del suo Napoli. Troppo pochi di loro hanno la stessa conoscenza del suo stile di gioco. Contro l’Ucraina non sarà affatto facile e dopo l’entusiasmo iniziale nel vedere il tecnico campione d’Italia diventare CT della Nazionale, i sorrisi si sono subito trasformati in dubbi e preoccupazioni. Spalletti, in una sola partita, ha già perso i punti di partenza. Sta a lui recuperarli rapidamente“. Ha concluso De Paola.

Fonte


Ultim'ora

Zerbin verso il trasferimento: neopromossa batte la concorrenza e chiude...
Dalla Spagna: Juanlu verso il Napoli come Callejon, Simeone corteggiato...
A Castel Volturno, Marianucci tra i primi: De Bruyne ancora...
Lucca verso il Napoli, tra bonus e attesa: sarà finalmente...
Bologna punta su Folorunsho: Napoli fissa il prezzo, secondo TMW
Napoli incassa davvero con cessione Natan e Caprile: cifre e...
Osimhen-Galatasaray, attesa per la svolta finale stasera: ADL tiene pronto...
Milan in ritardo sul mercato: Allegri senza terzini, la soluzione...
Marino svela: De Bruyne e altri colpi in arrivo, il...
Osimhen rifiuta la convocazione: Non indosserà più la maglia azzurra
Mathias Ferrante debutta a Castel Volturno, i tifosi stupiti: “Ma...
Svelati i retroscena di Conte: le sue mosse con alcuni...
Rafa Marin: a Napoli un anno duro ma ho mostrato...
Noa Lang verso il Napoli: visite mediche fissate per domani,...
Ndoye non segue Beukema: lo svizzero non ha mai chiesto...
Ndoye sempre più lontano dal Napoli: la trattativa per l’accordo...
Pedullà: Napoli non molla Milinkovic, ecco tutto su Osimhen, Nunez...
Ngonge delude: 20 milioni investiti, solo 202 minuti in un...
Juanlu al Napoli, affare in chiusura: si apre la strada...
Jashari come Osimhen: in scontro col suo club per il...
De Laurentiis e la scommessa sul mercato: 200 milioni spesi...
Kiss Kiss – Lucca-Napoli, affare in bilico: ora spunta il...
Summit tra club oggi per l’accordo sulle cifre di Lucca
Scotto avverte il Napoli: Miretti nel mirino di Conte, futuro...
Zaccagni come prima alternativa a Ndoye: l’analisi di Tuttosport
Fasano svela: Nunez al Napoli, il Liverpool ha detto sì...
Corbo difende Osimhen: vuole il Galatasaray perché lì è amato,...
Torino punta su Ngonge: la strategia di Cairo per convincere...
Moretto svela il certificato di Osimhen al Napoli e scatta...
Radio Marte svela mercoledì la nuova maglia del Napoli: ecco...
SportNapoli è in caricamento