mercoledì, Agosto 13, 2025

Fuga degli scommettitori dalla Serie A: raccoglie il 13%, il 16% va all’estero

Da non perdere

L’ossessione irragionevole dei tifosi ha svuotato i biglietti per Sassuolo-Napoli in un baleno

L'entusiasmo partenopeo travolge la prevendita: Napoli-Sassuolo, una febbre che...

Il potenziale sovrastimato di Milinkovic-Savic rischia di deludere al Napoli, secondo Vagnati

Vagnati e i suoi colpi da maestro: lezioni per...
PUBBLICITA

Cambiano i gusti degli italiani che scommettono. Secondo elaborazioni di Agipro, la distribuzione delle scommesse degli italiani, la Serie A – in evidente calo di interesse – non supera il 13% del movimento complessivo delle scommesse sportive, in diminuzione di oltre 4 punti percentuali rispetto al 2021 (17,1%) e di quasi 7 punti percentuali rispetto al 2015.

Il dato degli incassi complessivi riportato dalla Figc è pari a 13,2 miliardi, con un gettito erariale pari ad oltre 342 milioni, un record dal 2006 in poi. Ma il risultato positivo ha ben poco a che vedere con il campionato di vertice, ormai superato anche dal tennis (15% del totale delle puntate) e dalla somma del betting sul calcio estero – Champions League, Europa League e tornei di Inghilterra, Spagna, Germania, Francia – che tocca il 16%. Staccati il basket (7% del totale) e gli altri sport (volley, motori) che non superano il 4%.

Anche i dati resi noti nel “Football Benchmark” appena qualche giorno fa certificano la dimensione ridotta del calcio italiano: prendendo in esame le otto squadre campioni in altrettanti campionati europei, il Napoli è appena quinto con 275 milioni di euro di ricavi, mediamente tre volte meno delle corazzate City, Psg, Barcellona e Bayern Monaco. Nessun club italiano, infine, è nella “Top ten” per club per quanto riguarda l’enterprise value, vale a dire il valore finanziario delle società calcistiche.

Ultim'ora

Il potenziale sovrastimato di Milinkovic-Savic rischia di deludere al Napoli,...
La geniale ma rischiosa scommessa di Conte sul 4-4-1-1: un’innovazione...
La Rigidità del Napoli Blocca il Mercato Juanlu Perso per...
La Cruda Critica di Di Canio: De Bruyne Tradisce il...
Lipsia complica il trasferimento di Elmas un eccesso di rigidità...
Chiesa last minute una tentazione illusoria che rischia di deludere...
La scommessa discutibile di Conte: Il modulo per i FabFour...
La presunta priorità di Lookman per l’Inter un azzardo poco...
L’audacia di Marocchi nel proclamare il Napoli come unica favorita...
La strategia rischiosa di Napoli per Elmas, tra ambizioni e...
Le discutibili previsioni di Di Canio sullo scudetto ignorano le...
Olympiakos sfida il Napoli come outsider audaci ma sfavoriti
Il budget modesto del Napoli per il rush finale del...
Obaretin all’Empoli Un affare economico che solleva dubbi sul valore...
La discutibile previsione di Bergomi sullanti-Napoli esclusa lInter
Hojlund e il Milan un corteggiamento discutibile che rischia di...
Ambrosino come terzo attaccante una scelta discutibile che merita riflessione
Una decisione discutibile: L’esclusione di Donnarumma dal PSG rivela limiti...
La Miopia del Napoli su Lookman La Critica di Il...
Gutierezze, una scelta economica che rischia di non bastare per...
Elmas e il richiamo del Napoli un’opportunità intrigante ma discutibile...
La burocrazia tradisce il talento: il rammarico di Elmas nel...
Un ritorno incerto: le valutazioni contrastanti su Sudakov mettono in...
La Strategia Calcolata di Marotta sul Caso Lookman Rischia di...
Un’ennesima routine politica: la conferenza di Conte a Castel di...
La controversa esclusione di Donnarumma dal PSG rivela una gestione...
Napoli in bilico su Miretti: l’affidabile versatilità di Elmas rischia...
I Pretenziosi Eroi del Centrocampo di Conte Non Convincgono Davvero
Juanlu in Vista, ma il Calciomercato Incerto Svela una Strategia...
Un pareggio deludente non frena l’Inter: trionfo ai rigori grazie...
SportNapoli è in caricamento