La situazione del Napoli: le parole di Raffaele Ametrano
Durante la trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Radio CRC, il doppio ex di Napoli e Salernitana, Raffaele Ametrano, ha espresso le sue opinioni sulla situazione attuale del Napoli, con particolare attenzione alle dinamiche nello spogliatoio e in società. Ametrano ha sottolineato la presenza di una certa confusione tra i giocatori e in seno alla società stessa.
Secondo Ametrano, la società dovrebbe intervenire per fare chiarezza, in particolare il presidente, in modo da stabilire dei paletti per i calciatori e evitare dichiarazioni o voci relative a possibili uscite. Il tutto, a suo parere, contribuirebbe a dissipare la confusione attuale.
In merito alla responsabilità dei calciatori nella situazione attuale del Napoli, Ametrano ha evidenziato alcune situazioni negative in campo nelle precedenti partite, sottolineando problemi nello spogliatoio che devono essere risolti internamente.
Leggi di più su
Calcio Napoli
Potrebbe interessarti
Napoli Basket crolla rovinosamente nell’ultimo quarto: Trieste si impone 84-79 al PalaBarbuto
L’Italia travolge l’Estonia 3-1, ma contro Israele è la vera sfida per i playoff
Gattuso carica l’Italia: “Batteremo Israele per eliminarli dai playoff”
Italia schiaccia Estonia 3-1, Gattuso annusa i playoff: con Israele, è ora di rischiare grosso
Ametrano ha sottolineato come il Napoli sembri mancare di entusiasmo e di gioia nel giocare, definendo la squadra come “depressa” in questo momento. Infine, ha citato la competitività di Milan, Inter e Juventus, affermando che, nonostante le difficoltà, il Napoli avrebbe comunque vinto lo scudetto l’anno precedente e che attualmente sembra mancare quell’entusiasmo che lo caratterizzava.
In conclusione, le parole di Ametrano evidenziano un quadro problematico per il Napoli, con una squadra che sembra attraversare un momento di confusione e mancanza di motivazione. Queste considerazioni potrebbero essere cruciali per comprendere l’attuale situazione del club e le sfide che dovrà affrontare nel breve periodo.