Nel recente articolo del Corriere del Mezzogiorno viene esaminato il periodo difficile del Napoli dopo la sconfitta contro l’Inter e l’emozione travagliata che ha coinvolto gli appassionati partenopei dopo lo scudetto dello scorso anno. Si è passati infatti dalla grande gioia alla disperazione attuale.
L’analisi sottolinea la difficoltà di confrontarsi con la mediocre situazione e mette l’accento sul pregiudizio positivo nei confronti della squadra partenopea allenata da Luciano Spalletti. Tifoso del Napoli: “Ai miei azzurri è mancato molto più del gol, dov’è finito il gioco?”
Costacurta perde la pazienza: “Le chiacchiere di Conte sono una noia infinita, non le sopporto più!”
Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”
Vanoli-Fiorentina: novità bollente da Torino, chissà che pasticcio stavolta! Lazio se la ride.
Secondo l’articolo, la risposta a questa valutazione è impietosa ma imprescindibile. Si afferma che il motivo per cui il Napoli ha conquistato lo scudetto è stato la scarsa qualità del campionato italiano e il fatto che il Napoli, nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave, è riuscito a emergere come la squadra migliore in un contesto di basso livello. Si sottolinea quindi che si tratta di una verità scomoda, ma che va accettata.
Fonte: Tuttonapoli.net

