Nel recente articolo del Corriere del Mezzogiorno viene esaminato il periodo difficile del Napoli dopo la sconfitta contro l’Inter e l’emozione travagliata che ha coinvolto gli appassionati partenopei dopo lo scudetto dello scorso anno. Si è passati infatti dalla grande gioia alla disperazione attuale.
L’analisi sottolinea la difficoltà di confrontarsi con la mediocre situazione e mette l’accento sul pregiudizio positivo nei confronti della squadra partenopea allenata da Luciano Spalletti. Austria travolge avversari, Far Oer shock: Olanda fa poker e Croazia inciampa in un pareggio disperato. Qualificazioni ai Mondiali infuocate!
Scozia sorprende la Grecia: McTominay da titolare mentre Gilmour si fa vedere nel finale di una partita da dimenticare per gli ellenici
Hojlund esplode con la Danimarca: doppietta e assist nel trionfo schiacciante contro una Bielorussia a dir poco impotente
Auriemma lancia la provocazione: “Il Napoli di Sarri è il migliore, Spalletti e Conte solo una pallida ombra”
Secondo l’articolo, la risposta a questa valutazione è impietosa ma imprescindibile. Si afferma che il motivo per cui il Napoli ha conquistato lo scudetto è stato la scarsa qualità del campionato italiano e il fatto che il Napoli, nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave, è riuscito a emergere come la squadra migliore in un contesto di basso livello. Si sottolinea quindi che si tratta di una verità scomoda, ma che va accettata.
Fonte: Tuttonapoli.net