L’edizione odierna del Corriere della Sera dedica ampio spazio alla sfida tra Napoli e Verona. Si parla in questo caso di Michael Folorunsho, centrocampista dell’Hellas Verona di proprietà del Napoli. La sua recente prestazione al Maradona ha attirato l’attenzione, tanto che nel confronto con Cajuste emerge una differenza notevole in termini di statura e impatto fisico.
Il cambio di modulo, dal 4-3-3 iniziale a una versione rivisitata nella ripresa, è stato coincidente con il ritorno al gol, ma ha anche portato a una difesa più vulnerabile e a un centrocampo talvolta squilibrato. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Il quotidiano sottolinea che, nonostante le difficoltà evidenziate, questi tre punti di sofferenza lasciano intravedere una flebile speranza di ripresa della squadra. Il dibattito sulla decisione estiva di mandare Folorunsho in prestito per fare spazio al mediano proveniente dal Reims si rianima, visto il suo impatto sul terreno di gioco.