“Avversari come il Napoli sono il metro delle nostre possibilità, come Juventus e Inter in precedenza. Non abbiamo vinto con le grandi finora, ma la strada è tracciata”. Gian Piero Gasperini, alla vigilia della sfida ai campioni d’Italia, prova a fare le carte alla sua Atalanta: “Bisogna sapere, contro una squadra di questo calibro, quando abbassarsi ove attaccati e quando esporsi – spiega il tecnico -. Abbiamo recuperato tutti gli infortunati dell’ultimo periodo tranne Toloi e Palomino. Il dubbio dell’ultim’ora è Koopmeiners, tornato un po’ acciaccato dalla Nazionale, un affaticamento sul sinistro. Il problema principale è che si gioca subito e non possiamo concederci margini di rischio”.         
                        Leggi di più su
                        Calcio Napoli
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
Gasperini si sbottona parzialmente sulla formazione: “Come sempre quando Musso torna per ultimo dalla Nazionale, alla ripresa gioca in porta Carnesecchi. Stanno facendo bene entrambi, per il resto andiamo un po’ a vista – prosegue Gasperini -. Il sostituto di De Roon squalificato? Adopo ha caratteristiche diverse, Scalvini sarebbe stata un’ipotesi se non mi fosse venuto a mancare Toloi in difesa. A meno che non si cambi modulo”.
Infine, sul Napoli del cavallo di ritorno Mazzarri: “E’ sempre molto forte al di là delle recenti difficoltà, l’anno scorso aveva stradominato e la squadra è più o meno quella – chiude -. Il cambio di allenatore porterà determinazione e concentrazione. Ma noi siamo molto vicini in classifica: è il metro dei nostri successi, quando l’abbiamo battuto poi abbiamo sempre fatto grandi stagioni”.

