domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!

#DerbyTorino, il nervosismo di Conceicao fa tremare le difese!...

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...
PUBBLICITA

Morte Juliano, il Napoli: “Una delle giornate più brutte della nostra storia”

Addio a Antonio Juliano, una grande figura per il Napoli.

Il mondo del calcio e i tifosi del Napoli sono in lutto per la scomparsa di Antonio Juliano, un uomo che per due decenni è stato la colonna portante del club partenopeo. La notizia della sua scomparsa è stata accolta con grande tristezza da parte di tutti i membri della società, compreso il presidente Aurelio De Laurentiis.

 “Il mondo del Calcio e la città di Napoli piangono la scomparsa di Antonio Juliano, figura storica e bandiera azzurra. Juliano ha segnato un’epoca indelebile prima da calciatore e poi da dirigente. Cresciuto nelle giovanili, ha vestito per 17 anni la maglia del Napoli diventandone capitano e simbolo generazionale. Dopo aver vinto la prima Coppa Italia giovanissimo nel 1962, fu il primo napoletano a conquistare la Coppa Italia da capitano nel 1976.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio Napoli

Centrocampista di talento e personalità, Juliano ha fatto parte anche della Nazionale Campione d’Europa del 1968 e vice Campione del Mondo nel 1970, giocando tre Mondiali e disputando la finale contro il Brasile in Messico”.

Così il Napoli in una nota in merito alla scomparsa all’età di 80 anni di Antonio Juliano, storico capitano azzurro e in seguito dirigente del club. “Il suo legame con il Napoli non si staccò mai anche quando smise di giocare -aggiunge la società partenopea nel comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale-. Divenne dirigente azzurro e sotto la sua carica di Direttore Generale arrivò l’acquisto di Diego Maradona. Fiero figlio di Napoli e icona della fedeltà azzurra, Juliano lascia una eredità sportiva ed emotiva che resterà per sempre nella memoria. Il Presidente Aurelio De Laurentiis, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC NAPOLI si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa di Antonio Juliano, indimenticabile capitano ed eterna bandiera azzurra”.