venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Napoli, tre allenatori in una stagione come nel 97/98: quell’anno finì con la retrocessione

C’è grande fermento alla Società Sportiva Calcio Napoli che ha recentemente visto il terzo cambio di allenatore nella stessa stagione. Francesco Calzona è il nuovo allenatore, che subentra a Walter Mazzarri. Questo fenomeno non si verificava dal lontano campionato 1997/98, stabilendo un precedente all’interno della squadra partenopea.

Per la cronaca, nel 1997/98 la panchina del Napoli vide ben quattro allenatori alternarsi: Bortolo Mutti, Carlo Mazzone, Giovanni Galeone e Vincenzo Montefusco. Purtroppo, quegli incessanti cambiamenti alla guida tecnica non portarono a risultati positivi. Al contrario, la squadra terminò ultima in Serie A, con un raccolto di soli 14 punti accumulati in 34 partite. Un dato drammatico che portò il Napoli a chiudere il campionato a ben -22 punti dalla zona salvezza.

Se da un lato la gestione societaria spera che questo terzo cambio di allenatore possa cambiare positivamente l’andamento in campionato, dall’altro non si può fare a meno di guardare con apprensione all’esperienza del 97/98. Calzona è stato chiamato a riportare entusiasmo e risultati, in una stagione in cui servirà tutta la sua esperienza e competenza.

Per ora, tifosi e addetti ai lavori attendono con trepidazione l’esordio di Francesco Calzona alla guida del Napoli. L’augurio è che questa nuova gestione porti con sé una svolta ed eviti il ripetersi degli errori passati.

Fonte