sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Napoli, un tifoso anticipa tutti: tatuaggio del 5° scudetto con ‘loading’ fa il giro del web

A Napoli, la passione calcistica si manifesta in modi sorprendenti e originali. Un tifoso azzurro ha deciso di celebrare in anticipo un traguardo ancora da raggiungere: il quinto scudetto della squadra partenopea. Con un gesto audace, ha scelto di tatuarsi il simbolo del quinto titolo nazionale, accompagnato dalla scritta “loading”, a indicare che il sogno è in fase di realizzazione .

Questo tatuaggio è diventato virale sui social media, suscitando reazioni contrastanti tra i tifosi. Da un lato, c’è chi ammira il fervore e la fiducia incrollabile del tifoso; dall’altro, alcuni sottolineano la rottura con la tradizionale scaramanzia napoletana, che solitamente invita alla prudenza prima di celebrare vittorie non ancora ottenute .

Il gesto ricorda episodi simili nel mondo del calcio, dove la passione dei tifosi si è tradotta in tatuaggi dedicati a momenti significativi o a traguardi sperati. Ad esempio, un tifoso del Newcastle si è tatuato un codice QR che rimandava all’esultanza di un gol importante, mentre l’attaccante Davide Moscardelli ha omaggiato Daniele De Rossi con un tatuaggio dedicato all’ex capitano della Roma .

In attesa che il Napoli possa effettivamente conquistare il quinto scudetto, questo tatuaggio rimane un simbolo della profonda passione e dell’ottimismo che caratterizzano la tifoseria partenopea.