Tweet introduzione: Il primo tempo di Parma-Inter si chiude con il raddoppio nerazzurro di Marcus Thuram. Gol casuale e controllato dal VAR. Ma che succede con Mkhitaryan? Ecco tutta la verità secondo Luca Marelli #ParmaInter #Thuram #VAR #NapoliFans #ForzaNapoli
Il primo tempo della partita tra Parma e Inter si è concluso con il raddoppio nerazzurro, grazie a un gol di Marcus Thuram. Un gol che è arrivato in modo piuttosto casuale e che ha richiesto quasi un minuto di verifica da parte del VAR, senza che fosse necessario un controllo sul campo, prima della sua convalida.
Se durante la diretta si pensava che il check riguardasse la posizione di Mkhitaryan – autore dell’assist per Thuram – su Dazn l’ex arbitro Luca Marelli ha fornito la sua lettura: "La posizione di Mhkhitaryan è sicuramente regolare, non ci sono dubbi. Forse c’è un leggerissimo tocco di braccio di Thuram, non è chiaro e credo abbiano controllato quello. Dalle immagini che abbiamo visto, qualche dubbio rimane. E ricordiamo che non si può segnare direttamente dopo aver toccato col braccio. Speriamo di avere qualche immagine in più".
Sintesi-commento: Marelli, con la sua esperienza, chiarisce che non ci sono dubbi sulla posizione di Mkhitaryan, ma lascia aperto il mistero su un possibile tocco di braccio di Thuram. Questo aggiunge un po’ di suspense, come se non bastasse già la tensione di una partita contro l’Inter, eterna rivale per noi tifosi del Napoli. La speranza di avere immagini più chiare è quasi come sperare in un rigore a nostro favore all’ultimo minuto.
E così, mentre noi tifosi del Napoli guardiamo con un occhio critico tutte le partite dell’Inter, sperando in un loro passo falso che possa avvantaggiarci, questa situazione con il gol di Thuram aggiunge un pizzico di dramma extra. Perché se c’è una cosa che amiamo, è vedere l’Inter in difficoltà, anche se solo per un tocco di braccio sospetto.