mercoledì, Settembre 17, 2025

Da non perdere

Il dilemma sinistro di Conte per la sfida con il Manchester City

Il dilemma di Conte nella supersfida contro il City:...

Lookman-Atalanta, tensione alta: Pagliuca fallisce nel tentativo di pace

Lookman escluso dal PSG: offerte flop e un'estate da...

Gazzetta: Meret resta il favorito, col City gioca lui se non si infortuna di nuovo

Il dilemma dei portieri: Meret avanti, ma occhio ai...
PUBBLICITA

2a giornata, caos Milan: Camarda torna da ex per rattoppare la squadra in panne?

Weekend di fuoco in Serie A: formazioni ufficiali e probabili scelte tra emergenze, debutti e qualche ballottaggio che promette scintille — e sì, qualcuno dovrà improvvisare. #SerieA #formazioni #calcio

Cremonese-Sassuolo, venerdì 29 agosto ore 18:30
FORMAZIONI UFFICIALI:
CREMONESE (3-5-2): Audero; Bianchetti, Baschirotto, Terracciano; Zerbin, Vandeputte, Bondo, Collocolo, Pezzella; Sanabria, Vazquez. Allenatore: Nicola.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Boloca; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso.
Commento: ordine e compattezza da una parte, attacco a tre dall’altra: partenza senza fronzoli per chi non ama le sorprese.

Lecce-Milan, venerdì 29 agosto ore 20.45
Al Via Del Mare i rossoneri sono in emergenza infortuni: ancora out Leao, è finito ai box Jashari e anche Pulisic non è al meglio. Dunque Allegri va verso il 3-5-2 con Musah esterno, confermato Modric a centrocampo e davanti la coppia inedita Saelemaekers-Gimenez. Sponda salentina, potrebbe essere la prima volta che Camarda affronta il Milan da ex, ma probabilmente non lo farà da titolare: Di Francesco dovrebbe affidarsi al neo acquisto Stulic.
Probabili formazioni:
LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. Allenatore: Di Francesco.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupiñan; Saelemaekers, Gimenez. Allenatore: Allegri.
Commento: emergenza dichiarata in casa Milan e soluzioni obbligate; il Lecce risponde con tanta concretezza, niente drammi ma responsabilità per chi scende in campo.

Bologna-Como, sabato 30 agosto ore 18.30
Nei felsinei potrebbero esserci tre debutti: Italiano orientato a cambiare 2/4 della difesa, con i nuovi acquisti Zortea e Heggem insieme a Vitik e Lykogiannis. Sulla trequarti salgono le quotazioni per la prima da titolare di Rowe, completano il pacchetto Orsolini e Odgaard, con Castro prima punta. Per i lariani, Fabregas verso la conferma dell’undici che ha vinto e convinto contro la Lazio. Ballottaggio Douvikas-Morata per il ruolo da centravanti, con il primo in vantaggio.
Probabili formazioni:
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Rowe; Castro. Allenatore: Italiano.
COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.
Commento: tra nuovi innesti e conferme, il Bologna prova a rimescolare le carte; il Como si affida al collettivo (e a chi ha già fatto bene).

Parma-Atalanta, sabato 30 agosto ore 18.30
Nonostante la sconfitta all’esordio, Cuesta dovrebbe dare fiducia agli stessi uomini della scorsa settimana: dunque ancora 3-5-2, con il tandem Pellegrino-Almqvist in attacco. Sponda bergamasca, Juric è a caccia della prima vittoria: Kossounou in vantaggio su Djimsiti, in mediana Pasalic ancora favorito su Ederson, in attacco Kamaldeen Sulemana può scalzare Maldini mentre Scamacca è in pole su Krstovic.
Probabili formazioni:
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Ordonez, Keita, Bernabè, Valeri; Pellegrino, Almqvist. Allenatore: Cuesta.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Sulemana; Scamacca. Allenatore: Juric.
Commento: fiducia ai soliti uomini per il Parma, dall’altra parte la Dea prova a trovare l’equilibrio che ancora manca.

Napoli-Cagliari, sabato 30 agosto ore 20.45
Nessun cambio per i campioni d’Italia dopo l’esordio convincente col Sassuolo: mister Conte conferma il 4-1-4-1 con Juan Jesus in difesa e non Beukema, a centrocampo i Fab Four e in attacco Lucca. Anche per i sardi nessuna novità nell’undici: Pisacane dà fiducia agli uomini del pari con la Fiorentina, con il dubbio sulla trequarti tra Sebastiano Esposito e Gaetano.
Probabili formazioni:
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Se. Esposito, Folorunsho; Borrelli. Allenatore: Pisacane.
Commento: nessuna rivoluzione per il Napoli campione, mentre il Cagliari conferma la sua proposta di compattezza e scelte note.

Pisa-Roma, sabato 30 agosto ore 20.45
Dopo l’ottima prova a Bergamo, mister Gilardino valuta due cambi: Cuadrado cerca spazio sulla trequarti a scapito di Moreo e Nzola si contende il ruolo da prima punta con Meister, ma ad ora rimangono sfavoriti nei ballottaggi. Nei giallorossi, ancora panchina per Dybala, inoltre Hermoso è in pole su Ghilardi. L’unica novità potrebbe essere alle spalle della punta Ferguson, dove Gasperini potrebbe inserire El Aynaoui al posto di El Shaarawy.
Probabili formazioni:
PISA (3-4-2-1): Semper; Denoon, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Meister. Allenatore: Gilardino.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Aynaoui; Ferguson. Allenatore: Gasperini.
Commento: scelte che premiano la continuità da una parte e la prudenza dall’altra; panchine pesanti e opzioni tattiche appena accennate.

Genoa-Juventus, domenica 31 agosto ore 18.30
Il Grifone si schiera con il solito 4-2-3-1: ballottaggio tra Norton-Cuffy e Sabelli sulla destra così come sulla trequarti tra Gronbaek e Malinovskyi. Il tecnico Vieira riflette sulla prima punta, si giocano una maglia Colombo ed Ekathor. Nei bianconeri la novità è Kostic, pronto a prendere posto sulla fascia sinistra dopo la squalifica di Cambiaso; in attacco, Tudor conferma il trio Conceicao-David-Yildiz.
Probabili formazioni:
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Kostic; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.
Commento: Grifone pragmatico, Juve con qualche novità di scorta ma poche rivoluzioni nel reparto offensivo.

Torino-Fiorentina, domenica 31 agosto ore 18.30
Tre possibili cambi nei granata dopo la batosta all’esordio: Baroni pensa a Pedersen e Maripan in difesa al posto di Lazaro e Masina; in cabina di regia, il neo acquisto Asllani dovrebbe sostituire Ilkhan. Davanti confermato il tridente Ngonge-Simeone-Vlasic. Sponda viola, ballottaggio Comuzzo-Marì nel terzetto difensivo, a centrocampo più Mandragora di Ndour, in attacco ancora Gudmundsson con Kean.
Probabili formazioni:
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Pioli.
Commento: Torino alla ricerca di risposte immediate, la Fiorentina mantiene la fiducia nei suoi punti di forza.

Inter-Udinese, domenica 31 agosto ore 20.45
Confermati 10/11 nei nerazzurri dopo il netto 5-0 rifilato al Torino alla prima di campionato. In difesa Pavard è ancora favorito su Bisseck, torna Calhanoglu in mediana dopo la squalifica, insieme a lui Barella e uno tra Sucic e Mkhitaryan, con il croato in vantaggio. In attacco nessun dubbio su Lautaro Martinez e Thuram, ma c’è una novità in panchina: riecco Pio Esposito che ha scontato la squalifica. Per quanto riguarda i friulani, Runjaic potrebbe dare spazio a Palma in difesa, davanti si prepara il tandem Iker Bravo-Davis.
Probabili formazioni:
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martínez, Thuram. Allenatore: Chivu.
UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Iker Bravo, Davis. Allenatore: Runjaic.
Commento: Inter solida e senza rivoluzioni, Udinese che prova a rendere la vita difficile con coppia giovane in attacco.

Lazio-Hellas Verona, domenica 31 agosto ore 20.45
Poche le alternative a disposizione di Sarri, che dovrebbe apportare solo due modifiche alla formazione: in difesa Marusic al posto di Lazzari, in cabina di regia Rovella si riprende il posto a scapito di Cataldi. Sponda scaligera, Ebosse va verso l’esordio da titolare con Frese che si alza sulla linea dei centrocampisti, confermato Fallou Cham sulla fascia destra; in attacco ancora la coppia Giovane-Sarr, con il neo arrivato Gift Orban che potrebbe già trovare minuti a gara in corso.
Probabili formazioni:
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Ebosse; Fallou, Serdar, Bernede, Niasse, Frese; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.
Commento: scelte obbligate per la Lazio, Verona che potrebbe sfruttare qualche novità dal primo minuto.

Il quadro è questo: dall’emergenza infortuni del Milan alle conferme dei campioni in carica, passando per ballottaggi e debutti che potrebbero incidere sulle scelte definitive. Appuntamento alle gare per vedere chi avrà davvero ragione sul campo.

Ultim'ora

Il dilemma sinistro di Conte per la sfida con il...
Lookman-Atalanta, tensione alta: Pagliuca fallisce nel tentativo di pace
Gazzetta: Meret resta il favorito, col City gioca lui se...
Colpo di scena Benfica: Mourinho pronto a scuotere la sfida...
City-Napoli, divario pazzesco: Guardiola spende 1,3 miliardi, Napoli si arrangia...
Tuttosport acclama la Juve: è una squadra da amare, senza...
Conte e la Champions: 923 giorni di digiuno per l’allenatore
Napoli in Champions: Il grande assalto alla semifinale da 100...
La mossa audace di De Laurentiis per il City: in...
Conte domina Guardiola: il 57% di vittorie italiane nelle sfide...
Beukema guida gli anti-Haaland di Conte: pronti a sfidare il...
Meret è di nuovo in forma: Pronto a sfidare il...
Trevisani attacca: “Hojlund? Chi dubitava, pure Messi fallirebbe al Manchester...
Calcio oggi: Champions League da urlo e Napoli che si...
Pastore: “Napoli con un gap, ma 10 partite di Champions...
Champions League shock: PSV crolla in casa, Arsenal vola alto!
Siani: Hojlund è devastante per Napoli, che colpaccio! Le altre...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e le grane di...
Juventus, difesa da incubo ma cuore indomabile: rimonta folle sul...
Lucarelli: Hojlund è utile, ma Lukaku è una forza! Napoli...
Juventus in crisi, Bremer tuona: “Subire 7 gol in due...
Stramaccioni in delirio: De Bruyne ha giocato ovunque, un fenomeno...
Champions League: Real Madrid trionfa con 10 uomini, che beffa...
Qarabag beffa il Benfica: 3-2 e prima vittoria storica!
Reja: Hojlund come McTominay, Napoli scatena una carica esplosiva nei...
Ndour della Fiorentina: “Il Napoli ha comprato i migliori, è...
Coppola: Milinkovic subisce gol per via dell’altezza, è un suo...
Inter, Chivu sfida i tifosi: Non cambio Sommer solo per...
Repice: Napoli domina la Serie A, ma City è imbattibile...
Brambati: Conte contro il City per sfatare l’etichetta che lo...
Ultim'ora
17 Settembre 2025 - 10:04 — Ultima alle 10:04
  1. Oggi