venerdì, Luglio 11, 2025

50 anni fa, Savoldi al Napoli per 2 miliardi: l’Italia sotto shock

Da non perdere

Galatasaray propone a Osimhen una clausola per ritardi nell’offerta di trasferimento.

L'affare Osimhen è in stallo: Galatasaray prova a rateizzare...

Osimhen, trattative Napoli-Galatasaray in corso: le parti lavorano senza sosta per l’accordo

Galatasaray e Napoli si scontrano per Osimhen: garanzie mancanti...

Al-Hilal punta Kean, Inzaghi chiama: Commisso rilancia con super ingaggio per non perderlo

Il presidente della Fiorentina lancia il guanto di sfida...
PUBBLICITA

50 anni fa, il Napoli fece impazzire l’Italia con l’acquisto-record di Beppe Savoldi per 2 miliardi di lire, scatenando polemiche ipocrite da opinionisti e politici. #Calciomercato #Napoli #StoriaCalcio

Esattamente 50 anni fa, il mondo del calcio vide il Napoli fare un colpo sensazionale: l’arrivo dell’attaccante Beppe Savoldi dal Bologna per quella che era una somma astronomica, due miliardi di lire, trattata direttamente dal presidente Corrado Ferlaino. L’operazione arrivò l’ultimo giorno di mercato, il 10 luglio 1975, e mentre i tifosi partenopei, reduci dal secondo posto in campionato sotto Luis Vinicio, ne erano entusiasti, in Italia scoppiò un vero putiferio. Quei presunti moralisti, soprattutto dal Nord, si scandalizzarono per una città già alle prese con emergenze sociali, come se il Napoli dovesse risolvere crisi al posto del governo.

L’Italia intera gridò allo scandalo, con moralisti, scrittori e politici che si precipitarono a condannare l’acquisto come un lusso indecente in una Napoli martoriata da disoccupazione, proteste studentesche e scioperi dei netturbini. “un atto diseducativo” si lesse sulle colonne della Gazzetta dello Sport, bollando Napoli come “la nostra metropoli più povera e malata”. Eppure, nessuno fiatò quando Savoldi era nel mirino di Milan e Juventus – sembra che le ipocrisie geografiche valgano ancora oggi. Ferlaino chiuse l’affare in un momento in cui la città era guidata dalla prima giunta comunale di sinistra, ma per i criticoni, spendere per un calciatore era solo un’offesa alla miseria.

In realtà, la cifra era di un miliardo e 400 milioni più i giocatori Clerici e la comproprietà di Rampanti, ma dire “due miliardi” faceva più scalpore, soprattutto con la città invasa dai rifiuti e l’epidemia di colera ancora fresca. Il Corriere della Sera mise l’affare in prima pagina, collegandolo alle strade piene di immondizia, mentre l’unica voce sensata fu quella di Enzo Biagi: “Ferlaino non è un dissipatore né un Pulcinella – scrisse – È un manager lucido. Non tocca a lui risolvere i problemi sociali della città, il suo compito è costruire la squadra migliore possibile. Non ha offeso la miseria, al contrario: l’ha consolata”. Mezza Italia, in particolare quella del Nord, inorridì, ignorando che il Napoli aveva già fatto colpi del genere, come Hasse Jeppson nel 1952 per 105 milioni, soprannominato dai tifosi ‘O banco ‘e Napule.

Savoldi fu accolto con entusiasmo dai napoletani, che comprarono 75mila abbonamenti, portando incassi per 3 miliardi e ripagando lo sforzo di Ferlaino. L’attaccante giocò per il Napoli dal 1975 al 1979, segnando 77 gol in 165 presenze, e anche se lo scudetto non arrivò, vinse una Coppa Italia, una Coppa Italo-Inglese e raggiunse una semifinale di Coppa delle Coppe contro l’Anderlecht. Quel soprannome, “mister due miliardi”, è rimasto nel tempo, come simbolo di un’era. Oggi, con il calciomercato dominato da multinazionali e cifre da capogiro, quel fascino delle trattative lampo e delle vacanze dei giocatori è solo un ricordo perduto.

Ultim'ora

Galatasaray propone a Osimhen una clausola per ritardi nell’offerta di...
Osimhen, trattative Napoli-Galatasaray in corso: le parti lavorano senza sosta...
Al-Hilal punta Kean, Inzaghi chiama: Commisso rilancia con super ingaggio...
Osimhen, Galatasaray in trattativa a Milano: Napoli insiste su garanzie...
Cagliari punta Folorunsho mentre spunta un nuovo club per Zerbin:...
Napoli accelera per Lucca: Sky rivela sforzi contro sorpasso Atalanta...
Osimhen sul punto di lasciare il Napoli la verità sull’addio...
Osimhen-Galatasaray: trattative in corso per chiudere l’accordo
Di Marzio: Pisa ci prova per Simeone, Gilardino punta deciso...
Borrelli al Cagliari: affare chiuso nonostante l’interesse del Napoli, una...
Osimhen-Galatasaray: Auriemma avverte, meglio cautela per evitare rischi
Napoli prova a trattenere Osimhen con un timido tentativo, mentre...
Ventura: “Momento storico per il Napoli, può avviare un ciclo...
Napoli pronto a vendere Osimhen senza fideiussioni UEFA: cosa cambia...
Criscitiello: Napoli, basta un solo calciatore per far impazzire la...
Cremonese monitora Ambrosino, ds conferma interesse: “Lo seguiamo”. Aggiornamenti su...
Trattativa a oltranza per Osimhen al Galatasaray, si cerca lo...
Pedullà: Osimhen, trattativa senza sosta tra Napoli e Galatasaray, ecco...
Borrelli firma con il Cagliari: quadriennale per l’ex svincolato, dopo...
Intrigo Lucca-Napoli, trattative sui bonus per sfuggire alla beffa Atalanta...
Napoli ci prova su Lucca, spingendo forte con contatti diretti...
Napoli accelera per Lucca: Sky rivela le cifre contro l’assalto...
Nunez-Napoli: Manna e Ramadani a Milano per trattare l’attaccante, summit...
Cotugno sbotta: la decisione su Osimhen lascia davvero perplessi e...
Sky: Lazio resiste su Zaccagni, senza sostituto per il Napoli...
Napoli in fermento, Cesarano lancia l’allarme: “Stanno per chiudere, cosa...
Al-Hilal corteggia Kean: Inzaghi chiama per convincerlo con maxi-ingaggio
Perillo: Napoli può assicurarsi uno dei giocatori più forti del...
Galatasaray rilancia: nuovo incontro col Napoli e volo privato in...
Napoli accelera per Lucca: nuovi contatti ADL-Pozzo, le ultime novità...
SportNapoli è in caricamento