Il Villaggio del Tifoso invase Castel Di Sangro! Preparati per un precampionato da sballo con giochi epici, cibo peccaminoso e dinosauri che potrebbero farti urlare. #NapoliScudetto #VillaggioTifoso #EstateNapoletana
A Castel Di Sangro, il ritiro del Napoli campione d’Italia si trasforma in una festa per i tifosi affamati di emozioni. Dal 30 luglio al 14 agosto, un nuovo spazio dedicato al divertimento prende vita, con giochi interattivi e intrattenimento che promettono di far impazzire la folla. Niente di troppo serio, giusto un po’ di realtà virtuale per chi vuole evadere dalla noia estiva, mentre i dinosauri di SauroRex girano a piede libero – sperando che non calpestino i panini.
Fra un allenamento e l’altro, i fan possono tuffarsi in un mondo di avventure, lasciando che lo show di SauroRex e i suoi amici preistorici rubino la scena. C’è anche un’area food che non lesina su leccornie grasse e appaganti, perfetta per chi ha un debole per il peccato culinario. “Un sogno che si realizza – dice Dario Battaglia – Abbiamo cominciato a preparare quest’evento con la speranza di realizzarlo accogliendo i tifosi della squadra campione d’Italia e così è stato. Adesso aspettiamo tutti, per continuare a festeggiare il quarto scudetto ed al tempo stesso vivendo un precampionato da ricordare. Al nostro villaggio troveranno un intrattenimento da Champions e un’area food da visitare con rigore”. Un tocco di sostenibilità arriva con Sga Service e i loro pannelli fotovoltaici, perché anche i tifosi devono fingere di essere eco-friendly tra un birra e l’altra.
Non manca l’angolo per i più piccoli, con gonfiabili e giochi che tengono i marmocchi occupati, e per i golosi è un paradiso: arriva l’Associazione Produttori “Panuozzo di Gragnano” con la ricetta classica di pancetta e fior di latte, e la variante “alla Tommaso” che aggiunge funghi e salsa piccante. Poi, specialità siciliane come cannoli, pasta di mandorla e arancine per chi vuole un po’ di esotismo senza troppi fronzoli, tacos messicani per i coraggiosi, e i classici napoletani tipo caciocavallo impiccato, taralli, porchetta, hamburger e birra partenopea. Insomma, un mix che fa dimenticare qualsiasi dieta.
Il “Villaggio del Tifoso” non è solo per i supporter del Napoli, ma un punto di aggregazione per tutti i turisti in fuga dal caldo di agosto, trasformando Castel Di Sangro in un hub di follia estiva dove il divertimento è l’unico comandamento.