sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

“A Conte piace la rosa del Napoli, per lui ingaggio alla Ancelotti”. Il retroscena

Giovanni Scotto, giornalista di mercato de Il Roma, ha partecipato a ‘Bordocampo’, trasmissione su Radio Capri, per discutere della trattativa tra Antonio Conte e il Napoli di Aurelio De Laurentiis.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Conte deve essere convinto, soprattutto per il suo rapporto con De Laurentiis, che è considerato un presidente impegnativo e lo sa bene. De Laurentiis ha dato tutte le garanzie, ma il punto è capire per quanto tempo saranno valide”, ha sottolineato Scotto durante la trasmissione.

Giovanni Scotto analizza la trattativa tra Antonio Conte ed il Napoli

Durante la sua partecipazione a ‘Bordocampo’ su Radio Capri, Giovanni Scotto, esperto di mercato de Il Roma, ha discusso della delicata trattativa in corso tra Antonio Conte e il Napoli di Aurelio De Laurentiis. Ha sottolineato l’importanza del rapporto tra Conte e De Laurentiis e ha evidenziato che il presidente del Napoli ha fornito tutte le garanzie necessarie, ma resta da capire per quanto tempo saranno mantenute.

Il ruolo di Giovanni Scotto nell’analisi della situazione

Giovanni Scotto, noto giornalista specializzato nel mercato del calcio, ha portato la sua esperienza e la sua competenza nel commentare la trattativa tra Antonio Conte ed il Napoli durante la trasmissione ‘Bordocampo’ su Radio Capri. Ha messo in luce l’importanza del rapporto tra il potenziale allenatore del Napoli e il presidente De Laurentiis, evidenziando le garanzie date da quest’ultimo e le incertezze legate alla durata di tali garanzie.