Boom di abbonamenti per il Napoli: server in tilt e tifosi affamati di biglietti! I renew volano via come panini alla griglia, segnale che questi partenopei non scherzano con il loro amore calcistico. #Napoli #Abbonamenti2023 #SerieA
La campagna abbonamenti della SSC Napoli sta andando a gonfie vele, con i server che lavorano a pieno regime fin dalla prima fase di rinnovo. Un migliaio di abbonamenti sono stati già rilasciati in meno di un’ora, e nonostante tutto proceda come previsto, ci sono code infinite di persone ansiose di assicurarsi il loro posto. È un chiaro segno che i tifosi del Napoli tengono duro come bulldog, senza farsi intimorire da niente.
“I server stanno andando a tutta forza, avevamo previsto una grande richiesta già nella prima fase di rinnovo per gli abbonamenti della SSC Napoli. Un migliaio di abbonamenti sono stati già rilasciati in meno di un’ora. Ad oggi tutto sta andando come previsto, ci sono tante persone in coda sebbene siano comunque sicuri del proprio posto. C’è un’ansia continua per tenerselo stretto e questo è segnale di grande attaccamento dei tifosi del Napoli.”
Per quanto riguarda la fase di vendita libera, è prevista per il 4 agosto, ma resta da vedere quanti nuovi abbonamenti il Napoli riuscirà a rilasciare. Dipende da quanti non rinnoveranno e da quanti posti extra la società deciderà di aggiungere. L’abbonamento Full, che copre tutte le competizioni, attira tutti come una sirena, mentre quello Italia è un affare a prezzo stracciato – insomma, roba che fa gola anche ai più tirchi.
“Fase di vendita libera? Arriverà il 4 agosto, ma non sappiamo quanti abbonamenti il Napoli potrà rilasciare nuovi. Bisognerà vedere in quanti non rinnoveranno e quanti posti nuovi aggiungerà la società. L’abbonamento Full copre tutte le competizioni e fa gola a tutti, ma anche quello Italia è ad un prezzo competitivo.”
C’è un limite agli abbonati, altrimenti chi vuole un biglietto singolo finirebbe per mangiarsi le unghie senza speranza. Si annuncia una bella battaglia per accaparrarsi i tagliandi, e si raccomanda a tutti di farsi la Fidelity Card per non restare a secco, specialmente con il ritorno della Champions League che promette di rendere le cose più “selettive” per i non fidelizzati.
“C’è un tetto agli abbonati possibili, altrimenti chi acquista il biglietto non avrebbe la possibilità di andare allo stadio. Ci sarà una bella concorrenza per chi cerca il tagliando singolo, rinnovo sempre l’invito a munirsi di Fidelity Card anche per loro. Andremo sempre più sul digitale e chi viene fidelizzato avrà più chance di acquistare il biglietto, soprattutto ora che torna la Champions League.”
Sul fronte dei biglietti per le amichevoli, non ci sono date ufficiali al momento, ma l’attesa è febbrile. Appena arrivano conferme, saranno messi in vendita, anche se ora la priorità è far decollare la campagna abbonamenti senza intoppi. E senza fare nomi, alcune altre società di Serie A hanno provato a giocare con piattaforme diverse, finendo per bloccarsi miseramente per due giorni – lezione imparata, eh?
“Biglietti delle amichevoli? Non abbiamo ancora delle date, ma le attendiamo con ansia. Appena avremo le ufficialità, i biglietti saranno messi in vendita. Ora la priorità è far partire bene la campagna abbonamenti. Non faccio riferimenti, ma altre società di Serie A si sono appoggiate ad altre piattaforme e si sono dovute fermare subito per due giorni…”
Infine, sul discorso dello stadio, il Comune di Napoli ha risposto in grande stile a chi chiede un Maradona più grande. C’è un progetto di ampliamento in arrivo, che farebbe comodo a tutti, dalla piazza ai gestori dei biglietti. Magari non sarà un impianto nuovo di zecca, ma rimodernare non fa mai male – e chissà, potrebbe essere il tocco che serve per rendere le partite ancora più epiche.
“Serve un Maradona più grande? La risposta del Comune di Napoli è stata forte. C’è un progetto di ampliamento e si farà. Non conosco i dettagli, ma può fare solo comodo alla piazza e ai noi del ticketing. Si può rimodernare quel che si vuole, ma avere uno stadio nuovo di zecca sarebbe il top”.