Tammy Abraham firma con il Besiktas: l’inglese vola in Turchia per un affare da milioni! #CalcioMercato #Trasferimenti #Besiktas #ASRoma
Tammy Abraham ha detto addio alla Roma e si è ufficialmente trasferito al Besiktas, con l’annuncio arrivato direttamente dal club turco. Questo colpo di mercato conferma che l’attaccante inglese ha scelto di ripartire dalla Turchia, mettendo fine alla sua avventura in Italia. Non c’è da stupirsi, considerando come vanno le cose nel calcio moderno: un po’ di soldi e via, senza troppi sentimentalismi.
Il Besiktas ha reso noto l’accordo attraverso una dichiarazione ufficiale, che riassume i dettagli del trasferimento. “Il Beşiktaş Futbol A.Ş. ha informato la Piattaforma di Divulgazione Pubblica (KAP) di aver raggiunto un accordo con il suo club, l’AS Roma SPA, e con il club stesso in merito al trasferimento del calciatore professionista Tammy Abraham. La dichiarazione è stata inviata alla Piattaforma di Divulgazione Pubblica dal Beşiktaş Futbol Yatırımları Sanayi ve Ticaret A.Ş. è il seguente: “È stato raggiunto un accordo con il Club e il calciatore professionista Kevin Oghenetega Tamaraebi Bakumo-Abraham in merito al suo trasferimento.
Un corrispettivo netto di 2.000.000 di euro sarà pagato all’AS Roma SPA per la stagione 2025-2026. Inoltre, qualora si verifichino le condizioni previste dal contratto, entrerà in vigore la clausola di cessione a titolo definitivo del calciatore e, a partire dalla stagione 2026-2027, saranno pagati all’AS Roma SPA 13.000.000 di euro in rate fino al 2030. In base all’accordo, il calciatore riceverà un corrispettivo garantito di 6.000.000 di euro nella stagione calcistica 2025/2026, un corrispettivo garantito di 6.500.000 di euro nella stagione calcistica 2026/2027 e un corrispettivo garantito di 6.500.000 di euro nella stagione Stagione calcistica 2027/2028. “Quota garantita di 7.000.000 di euro, la quota garantita di 7.000.000 di euro verrà pagata nella stagione calcistica 2028/2029″.”
In sintesi, questo accordo non è certo un salasso per il Besiktas, che si assicura Abraham con un prestito da 2 milioni di euro per la prossima stagione, più un’opzione per renderlo definitivo con 13 milioni. Intanto, l’inglese incasserà una montagna di quattrini: dai 6 milioni della prima stagione fino a 7 milioni nel 2028-2029. Nel mondo del calcio, dove i soldi parlano più delle prestazioni, Abraham ha decisamente fatto centro – o forse è solo un altro esempio di come i club buttino via i talenti per un po’ di cash. Che il Besiktas sappia gestire questo affare meglio della Roma? Il tempo, come sempre, lo dirà.