sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Il Napoli si agita: Manna pronto all’annuncio chiave, De Laurentiis dà il via – Chissà se è la svolta!

#ForzaNapoliSempre: Il DS azzurro al lavoro per un mercato...

Erroraccio epico di Abisso in Lecce-Verona: i social lo stanno massacrando sul web!

#ForzaNapoliSempre Che pasticcio dell'arbitro palermitano: revoca il rigore ai...
PUBBLICITA

Adani: “A Napoli hanno perso tutti eccetto Conte. Ecco il perché”

Nell’ultima puntata di “Viva el Futbol”, l’ex calciatore Daniele Adani ha condiviso alcune riflessioni sul Napoli e sulla vicenda Osimhen.

La Strategia del Presidente del Napoli

Adani ha elogiato il presidente del Napoli per la sua astuta gestione della squadra. Ha sottolineato come l’acquisto di un allenatore del calibro di Conte sia un’operazione che richiede grande abilità: “Il presidente è stato bravo, perché se tu prendi Conte o sei bravo o sei bravo. Non hai venduto Osimhen a 200 milioni ci hai voluto giocare su? Sei costretto a tirar fuori 150 milioni di tasca tua? Perché se Conte vuole 6-7 giocatori… Kvara perché è rimasto? Conte. Di Lorenzo perché è rimasto? Conte. Però Kvara non poteva rimanere e guadagnare meno di Demme, quindi Kvara rinnovato a 5 milioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Perché se Kvara si fida di Conte, il presidente deve tirar fuori i soldi.”

Le Conseguenze della Presenza di Conte

Adani ha anche evidenziato l’importanza dell’impatto di Conte sulla squadra e sulle finanze del club. “Perché non è che Conte se va a Napoli vive di luce riflessa delle esperienze precedenti, se va male finisce nel calderone anche lui. Quindi tirati fuori i soldoni, buttati via i soldoni per Osimhen, ma adesso c’è un gioco delle parti dove tutti perdono ma di certo non perde Conte. Perché Conte ha avuto il suo centravanti, come l’ebbe quando Icardi andò via ed è sempre lo stesso, Lukaku” ha concluso Adani.

Parole che mettono in luce il complesso equilibrio tra gestione finanziaria e scelta degli allenatori, un tema sempre caldo nel mondo del calcio.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale