Il Napoli di Conte: una rosa pronta a sfidare l’Europa, ma attenzione ai tranelli
Le parole di Lele Adani da “Viva el futbol” arrivano come una boccata d’aria fresca per i tifosi del Napoli, sempre affamati di rinforzi veri in difesa. L’ex difensore non le manda a dire, e il suo ottimismo contagia, anche se noi partenopei sappiamo bene quanto sia facile passare dall’entusiasmo alla delusione in Serie A.
“Il Napoli ha capito che bisognava allungare la rosa e rinforzarla, Conte e la società hanno condiviso questo, un conto è fare 38 gare ed un altro tante competizioni.” Questa frase di Adani è una sveglia per chi ha dormito sul mercato: finalmente, il Napoli non si accontenta di tappabuchi, ma pensa in grande. Dopo stagioni di rosa corte che ci hanno fatto sudare fino all’ultima giornata, come nel 2023, avere un piano per le coppe è una vittoria. Eppure, ironia della sorte, se le competizioni si moltiplicano, le energie potrebbero non bastare – basta guardare al Milan di due anni fa, che si è perso tra troppi fronti.
E poi c’è Beukema, il nuovo gladiatore azzurro, che Adani dipinge come un acquisto top: “Beukema è un difensore forte, rapido per difendere a campo aperto, abbastanza tecnico, l’alternativa a Rrahmani che è uno dei pretoriani ed è più forte nel rendimento di ciò che si dice ma con Beukema hai due titolari per ruolo per arrivare in fondo.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Danimarca, convocati Riemer: Hojlund rientra dall’infortunio, ma è una scommessa azzardata? Da laziali, incrociamo le dita per i danesi.
                            
                        
                    Tifoso Lazio: “Quel asso del Napoli è una bestia, ci fanno sembrare in undici contro dodici”
                            
                        
                    Buffon: “Conte immutato su tre fronti, ma indovinate cos’è cambiato? Quel tipo non smette di stupirci!”
                            
                        
                    Cesari e l’aneddoto su Maradona: “Arbitrai la sua ultima in Italia, che storia!” – Un classico arbitrale da rispolverare.
                            
                        
                    
Per i veri tifosi, questo mercato è un passo avanti, ma non illudiamoci: se Conte urla “5-6 titolari in più”, la società deve garantire che non siano solo panchinari di lusso. Magari potremmo essere più cinici del solito e dire che, rispetto alla Juve che brancola nel buio, il Napoli è una macchina oliata, ma occhio ai soliti colpi di scena alla italiana. Forza Napoli, prepariamoci a combattere su tutti i fronti – purché non finisca in un nulla di fatto!

