mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Laporta sconvolge tutti sul futuro di Messi: dichiarazioni bomba che nessuno si aspettava!

#ForzaNapoli, il Barça e le voci su Messi: un...

Napoli, tra infortuni a non finire, la formazione resta una sorpresa agghiacciante!

#NapoliInAllerta: Il metodo di Conte mette a repentaglio i...

Conte snobba gli allenamenti: a Napoli è l’ora delle riflessioni serie, eh?

#InterInCrisi Dopo la sconfitta col Bologna, Conte dà respiro...

Conte diserta Castel Volturno: in permesso fino a lunedì, tifosi partenopei in attesa ansiosa!

Conte assente al primo allenamento: e ora, che fa...
PUBBLICITA

Addio a Garritano, l’ex Torino che ci ha fatti sudare: il calcio italiano piange un vero guerriero, e noi laziali lo rispettiamo.

Addio a Salvatore Garritano, un campione che ha fatto storia nel calcio italiano! #RiposaInPace #CalcioStorico #NapoliForza

Che tristezza infinita, amici miei, per noi appassionati di calcio e per chi, come me, un cuore partenopeo ce l’ha da sempre! Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese che ci ha lasciato a 69 anni, era un vero guerriero del pallone, e anche se non vestiva i colori azzurri del Napoli, la sua storia merita rispetto e un po’ di quel calore che solo noi del Sud sappiamo dare. Penso a come, nel 1976, vinse anche uno scudetto con i granata del Torino, un trionfo che ha lasciato il segno in un’epoca d’oro del nostro calcio, quando le partite si giocavano con il cuore e non solo con i milioni.

Da tifoso del Napoli, non posso fare a meno di riflettere su quanto il calcio unisca, nonostante le rivalità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Garritano era un avversario tosto, un calabrese con la grinta che noi napoletani ammiriamo tanto, perché sa di sacrifici e passione vera. Immaginatevi i campi di un tempo, con il fango e le urla della folla: lui lì, a segnare gol che facevano sognare l’Italia intera. È un colpo al cuore perdere un pezzo del nostro patrimonio calcistico, e mi viene da dire che, in un mondo dove il pallone gira troppo veloce, storie come la sua ci ricordano cosa significa lottare per una maglia.

Certo, noi del Napoli abbiamo i nostri eroi, ma il rispetto per chi ha dato tutto, come Garritano, è sacrosanto. Riposati in pace, campione: il tuo scudetto del ’76 rimarrà una leggenda, e da Napoli ti mandiamo un abbraccio grande, con quel pizzico di orgoglio meridionale che non si spegne mai. Il calcio italiano è più povero oggi, ma la tua eredità vivrà nei ricordi di tutti noi. Forza, sempre!