martedì, Novembre 25, 2025

Da non perdere

Laziali in fermento: Largo Maradona a Napoli si trasforma in una Bombonera, che spettacolo di passione argentina!

#MaradonaVive #NapoliNelCuore Il cuore pulsante della nostra città...

Sabatini provoca: “Politano è un modello, tutti a ringraziarlo. E su Yildiz, c’è altro da dire!”

#NapoliPassione #AzzurriAlVertice: Il calcio italiano deve prendere esempio dagli...

Malfitano svela un segreto su Maradona: un gesto indimenticabile che ha lasciato tutti senza parole!

Diego, nel cuore di Napoli: un retroscena inedito ci...

Formazione Napoli: le scelte di Conte su Neres, Lang e difesa scuotono Castel Volturno!

Le ultime novità sul Napoli in vista del Qarabag:...
PUBBLICITA

Addio a Lorenzo Buffon: il calcio italiano piange una leggenda tra Milan e Nazionale

Addio a un gigante del calcio italiano: ciao Lorenzo Buffon! #Calcio #Buffon #Leggenda

Lorenzo Buffon ci ha lasciati all’età di 95 anni. Se ne va un pezzo di storia del calcio, un portiere che ha segnato un’epoca a difesa dei pali di Milan, Inter, Genoa e della Nazionale italiana.

Come tifoso del Napoli, mi viene il groppo alla gola pensando ai campioni del passato. Buffon è stato un simbolo di un calcio che non c’è più, un’era in cui il mestiere di portiere aveva un fascino tutto particolare. “Quando il calcio era fatto di cuore e maglie sudate”, per citare una frase che molti di noi conoscono bene.

La notizia arriva da sua figlia, Patricia, che ha dato l’annuncio della sua scomparsa. Nell’immaginario collettivo, Lorenzo Buffon è sinonimo di coraggio e talento tra i pali. Uno di quei giocatori che hanno saputo portare alto il nome dell’Italia nel mondo dello sport.

Un saluto affettuoso ad un uomo che è stato testimone di partite memorabili e che ha scritto pagine importanti della nostra storia calcistica. “Un’epoca che non si dimentica mai”, e come potrebbe, con un protagonista così?

Anche noi tifosi azzurri vogliamo rendere omaggio a una carriera straordinaria, riconoscendo il valore di un grande avversario che ha sempre onorato il gioco. Con rispetto e affetto, ci stringiamo alla sua famiglia in questo momento di dolore.

Ciao, Lorenzo! Che la terra ti sia lieve.

Fonte