sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Juventus inciampa nel derby col Torino: Oppini la critica senza peli sulla lingua, e noi laziali ci divertiamo!

#PareggioJuveToro, Oppini Analizza e io da Napoletano Dico: "Che...

Zazzaroni furioso: “Come si osa dire che sono sfiniti?”. La stoccata di Caressa!

Dibattito rovente a Deejay Football Club: Zazzaroni e Caressa...

Napoli beffa l’Atletico: Brino Bidon è la nostra prossima mossa astuta!

Napoli in caccia: un talento del Corinthians nel mirino,...

Juventus-Torino: soliti fuochi d’artificio bianconeri, e Spalletti non ci sta! Che pagliacciata…

Il Mister Spalletti Spara a Zero sul Derby della...
PUBBLICITA

Addio a Peppe Vessicchio, il maestro che amava il Napoli più di ogni nota – un lutto vero per noi tifosi.

Addio al Maestro Vessicchio, un cuore azzurro puro fin dall’infanzia! #NapoliSempre #ForzaNapoliEterna

Ah, che colpo al cuore per tutti noi partenopei! Il Maestro Vessicchio se n’è andato, e con lui se va un pezzo della nostra anima azzurra, quella passione pura e viscerale per il Napoli che lo ha accompagnato fin da quando era un ragazzino. Io, da tifoso sfegatato come tanti qui a Napoli, non posso fare a meno di sentirlo come una perdita personale, una di quelle che ti lascia un vuoto dentro, come quando il San Paolo resta in silenzio dopo una sconfitta bruciante.

Pensa, quest’uomo non era solo un maestro della musica, ma un vero e proprio esempio di fedeltà calcistica. Seguiva la squadra con un entusiasmo contagioso, quel tipo di amore che noi napoletani capiamo bene: è quello che ti fa urlare sotto la curva, che ti fa sognare anche nei momenti bui, e che ti lega alla maglia azzurra come se fosse una seconda pelle.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Io me lo immagino, da piccolo, con gli occhi pieni di stelle a guardare le partite, magari con il poster di Maradona in camera – perché per noi, il Napoli è più di un club, è una famiglia, è la nostra vita.

E ora, con questa notizia, mi assale una malinconia profonda, mista a orgoglio. Orgoglio per aver avuto tra noi qualcuno che ha incarnato lo spirito partenopeo al meglio: passione, dedizione, e quel sorriso che non si spegne mai, nemmeno di fronte alle difficoltà. È come se avessimo perso un compagno di tifo, uno di quelli che ti fanno dire “Forza Napoli!” con tutto il fiato in corpo. Riposa in pace, Maestro, il tuo amore per i colori azzurri continuerà a ispirarci, perché qui a Napoli, l’affetto dei veri tifosi è eterno, come il Vesuvio che veglia su di noi.

In un momento come questo, alziamo gli occhi al cielo e ricordiamo: il Napoli unisce, anche oltre la vita. Che la tua musica e il tuo tifo riecheggino per sempre nei nostri cuori. Forza Napoli, sempre!