venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Al fischio finale di Lecce-Napoli, abbraccio da urlo: Conte sorride compiaciuto, come al solito!

Forza Napoli, l’unione fa la forza in questa nuova avventura! #ForzaAzzurri #NapoliUnito #SerieA

Come un vero appassionato del Napoli, con il cuore che batte al ritmo di “O surdato ‘nnammurato”, non posso che entusiasmarmi per le parole del nostro mister fin dall’inizio di questa stagione. È un messaggio che risuona forte e chiaro, come un coro allo stadio San Paolo, e mi fa sentire che stiamo costruendo qualcosa di solido e autentico.

Il mister è stato chiaro dal primo momento di questa nuova stagione: serve compattezza tra i nuovi arrivati e la vecchia guardia.

Queste parole mi accendono l’anima, perché da tifoso partenopeo so bene quanto è importante che i nuovi si fondano con i veterani, proprio come il caffè con lo zucchero in una tazzina al mattino. Immaginate: i ragazzi che arrivano con energia fresca devono imparare a respirare la stessa aria di chi ha già sudato per questi colori. È una questione di chimica, di passione condivisa, e se non funziona, rischiamo di vedere la squadra barcollare come un motorino per le strade di Napoli senza benzina. Io, con il mio orgoglio azzurro, vedo in questo un segnale positivo: finalmente qualcuno pensa alla squadra come a una famiglia, non a un gruppo di singoli.

Penso a quante volte, nelle passate stagioni, abbiamo sofferto per mancanza di coesione, e oggi mi fa sperare che questo possa essere l’anno della riscossa. Forza, ragazzi, stringetevi e mostrate al mondo cosa significa essere partenopei: un mix di talento, cuore e quella grinta che non si impara sui libri. Con questo spirito, il Napoli può andare lontano, e io, da semplice tifoso, non vedo l’ora di urlare i nostri gol dai tetti. Avanti, azzurri, la città intera è con voi!