Il calcio italiano spalanca la porta agli stranieri: su 100 milioni spesi in Serie A solo 17,9 vanno a giocatori italiani — import selvaggio e conti che parlano chiaro. #SerieA #mercato #calcio
Ogni 100 milioni di euro investiti sul mercato dai club di Serie A solo 17,9 sono spesi per ingaggiare calciatori italiani.
Questo è quello che si può leggere nell’approfondimento che questa mattina il Corriere del Sport regala all’interno delle sue pagine. Garcia decide sul “napoletano” De Bruyne per Galles-Belgio
Il regista svela la reazione confusa del difensore alla prima di “Come Romeo e Giulietta” – Epico siparietto!
Schwoch ammette: “Quella con Maradona? Ero proprio io, non un sosia!”
Maignan critica il tour Milan-Como in Australia: “Conta solo il denaro”
Sono una parte di quei 38,2 milioni ogni 100 che più in generale vengono redistribuiti all’interno del nostro sistema calcio, andando a finanziare le altre squadre di A e, a cascata, i club di B o magari Lega Pro.
Questa tendenza sfrenata all’import si bilancia perfettamente con un altro dato: ogni 100 milioni incassati dai club del nostro campionato, 62,3 arrivano dall’estero.
La fotografia è netta: numeri che non ammettono troppi sentimentalismi e mostrano un mercato che compra fuori e rivende dentro, con conseguenze che il sistema è chiamato a digerire.