Il Napoli sfida il Genoa dopo il trionfo in Champions, ma ottobre è un incubo per Conte? #Napoli #ChampionsLeague #SerieA
Dopo il successo per 2-1 contro lo Sporting Lisbona in Champions League, il Napoli si prepara ad affrontare il Genoa in campionato domenica 5 ottobre. Tuttavia, per Antonio Conte, ottobre non è esattamente un mese da ricordare, con statistiche che evidenziano una scarsa performance rispetto al resto dell’anno.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Brambati dubbioso su De Bruyne: “Vieni per giocare, non per crogiolarti al sole”
De Paola: Il Napoli domina a centrocampo, gli avversari non reggono il passo!
Damiani: De Bruyne è già un fenomeno, Hojlund l’acquisto che tutti invidiano
Marcolin: Hojlund è un ibrido di due ex bomber laziali, De Bruyne cambia testa in Champions
In effetti, insieme a febbraio, è il mese meno favorevole per le sue squadre in Italia: una media di 1,83 punti a partita, ben al di sotto della media generale di 2,05. Questo rende ottobre un periodo in cui le cose si complicano, e i fan potrebbero dover incrociare le dita.
Nel solo mese di ottobre, il bilancio del tecnico azzurro si ferma a 23 vittorie, 10 pareggi e 10 sconfitte in 52 gare, che rappresentano il 20% del totale. È come se l’autunno portasse con sé una maledizione, rendendo ogni partita una scommessa un po’ azzardata.