È pesantissimo il bilancio dell’alluvione che ha colpito nelle ultime ore la Spagna: almeno 95 morti nella provincia di Valencia e nelle vicine regioni di Castiglia-La Mancia e Malaga. Le autorità locali sono in stato di massima allerta e stanno coordinando le operazioni di soccorso in collaborazione con il governo nazionale.
Un Paese in ginocchio
Le immagini provenienti dalle zone colpite mostrano scenari di devastazione: strade allagate, auto trascinate via dalla furia delle acque e interi quartieri sommersi. Le squadre di soccorso lavorano senza sosta per cercare sopravvissuti e assistere le migliaia di persone rimaste senzatetto. Le scuole rimangono chiuse e molte attività commerciali sono state costrette a fermarsi.
Misure di emergenza
Il governo spagnolo ha dichiarato lo stato di emergenza ed è in corso l’organizzazione degli aiuti umanitari.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Cassano a Buffon: “Il compagno più forte?” E la risposta bomba di Gigi che ci fa sorridere!
Criscitello blabla sul nuovo Yamal in Serie A, ma Corvino frena: Lazio, non farci illusioni!
Santini affonda Conte: “Non è da Champions, primo in Italia solo per fortuna”. Pedullà replica, e noi laziali ci divertiamo!
Carratelli ci azzecca: il Napoli ha il suo stregone dei rigori, con quella barba che spaventa tutti!
Il supporto internazionale
Numerosi paesi dell’Unione Europea hanno espresso la loro solidarietà alla Spagna, offrendo supporto logistico e finanziario. Le autorità spagnole stanno dialogando con esperti internazionali per pianificare gli interventi di recupero a lungo termine e prevenire future catastrofi di questo tipo.
L’emergenza desta preoccupazioni anche sul fronte degli effetti del cambiamento climatico, considerando l’intensificarsi di eventi meteorologici estremi nella regione iberica.

