Alcuni campioni di oggi sono intrappolati in questioni squisitamente economiche e rischiano di restare senza squadra. Quello di Osimhen è stato il caso dell’estate, ma alla fine si è risolto con una cessione in extremis al Galatasaray negli ultimi giorni. Osimhen ha detto addio al Napoli con la formula del prestito secco. Il calciatore nigeriano sperava di approdare al PSG, ma non è arrivata l’offerta giusta.
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
Il Caso Osimhen
Anche il Chelsea ci ha fatto un pensiero, tuttavia non ci sono stati i presupposti per l’approdo in Inghilterra. E così, archiviate anche le proposte arrivate dall’Arabia, Osimhen sembrava destinato a restare alcuni mesi in tribuna. Poi la svolta.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Torino, Vagnati sfida il Napoli: “Con voglia e gruppo li battiamo, e su Simeone ho una stoccata”
Di Marzio: “Ambisco a vincere lo scudetto col Napoli da DS, e chissenefrega del resto”
Gattuso verso il ritorno in azzurro: l’Italia guadagna un mastino dalla Champions
Zazzaroni: Qualcuno gode del 6-2 Napoli, ma Conte è il vero dominatore del girone
Osimhen ha avuto una stagione soddisfacente con il Napoli, attirando l’attenzione di numerosi club nel panorama internazionale. Tuttavia, le dinamiche di mercato non hanno reso facile un trasferimento immediato a uno dei top club europei ai quali aspirava.
Le Dinamiche del Mercato
Le trattative e i negoziati nel calcio non sono mai semplici, e il caso di Osimhen ne è un esempio lampante. Il giocatore aveva diverse opzioni sul tavolo, ma nessuna si è concretizzata come desiderava. Infine, il Galatasaray è intervenuto, offrendo una soluzione temporanea ma preziosa per tutte le parti coinvolte.