sabato, Novembre 1, 2025

Da non perdere

Napoli fa chiarezza: infortuni di Gilmour e Spinazzola, niente drammi!

#InfortuniNapoli, chiarezza su Gilmour e Spinazzola: Forza Azzurri, non...

Napoli stecca ancora, McTominay disperato: Oriali dice la sua! Non può bastare…

Che delusione al Maradona: McTominay tra i più arrabbiati...

Napoli inchina a Milinkovic-Savic: i due big azzurri lasciano a bocca asciutta i tifosi!

Pareggio del Napoli al Maradona: Che amarezza, azzurri! #ForzaNapoli...
PUBBLICITA

Altro flop per il Napoli: promessa di giapponese e senegalese, imprenditore scomparso nel nulla.

#NapoliMisteri Ai tempi di Corbelli, il nostro Napoli era quasi in mano a un ingegnere straniero che poi è svanito – Che dramma per noi azzurri! #ForzaNapoli #StoriaPartenopea

Ah, quanti ricordi amari e appassionati per un tifoso come me del Napoli! Ritorniamo indietro a quell’epoca non troppo lontana, quando al timone della società c’era Giorgio Corbelli. In quel periodo, il nostro adorato club era vicinissimo a passare di proprietà a un ingegnere giordano, un tipo che sembrava pronto a investire e magari portare aria nuova nel nostro calcio. Ma, ahinoi, come spesso accade in questa vita imprevedibile e un po’ sfortunata da partenopeo, quell’individuo è scomparso nel nulla, lasciando tutti noi con un senso di incredulità e rabbia.

Immaginatevi, cari amici azzurri: io, seduto al tavolino di un bar a Mergellina con un caffè in mano, che ripenso a come poteva cambiare il destino del Napoli. Forse quel tizio avrebbe iniettato soldi freschi, rafforzato la squadra e portato trofei che meritiamo da sempre.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Invece, puff! È evaporato, e noi ci siamo ritrovati a navigare in acque turbolente, con il cuore gonfio di passione ma anche di quel tipico fatalismo napoletano. È una storia che puzza di giallo, quasi un film di quelli che giriamo noi qui al Sud, pieno di colpi di scena e misteri irrisolti. Come tifoso, mi fa infuriare pensare a tutte le occasioni perse, a quanto il nostro Napoli potrebbe essere stato diverso se non fosse per questi colpi di sfortuna.

Però, ecco la bellezza della nostra fede: nonostante tutto, noi napoletani andiamo avanti, con quel mix di ironia e tenacia che ci contraddistingue. Questa vicenda ci ricorda che il calcio non è solo goal e vittorie, ma anche lezioni di vita, di resilienza e di amore incondizionato per i colori azzurri. Il Napoli è più di una squadra, è l’anima della nostra città, e storie come questa ci rendono ancora più uniti. Chissà, magari un giorno scopriremo la verità dietro questa scomparsa, ma intanto continuiamo a sognare e a lottare per il nostro club, con la passione che ci scorre nelle vene. Forza Napoli, sempre!

Ultim'ora
1 Novembre 2025 - 20:26 — Ultima alle 20:26
  1. Oggi