venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Sabatini profetico: “Sarà centravanti Italia, mi ricorda Bobo Vieri” (tono: ironico leggero)

Sandro Sabatini, giornalista sportivo, ha caricato un video su...

Cammaroto: “Napoli, estate con 3-4 acquisti di valore in vista”

Emanuele Cammaroto, esperto di mercato, ha rivelato una previsione...

Tifosi Juve sognano un altro “sgarbo” dal Napoli, ironia a tinte bianconere

I tifosi della Juventus coltivano il sogno di un...
PUBBLICITA

Ambrosini commenta sulla prevedibilità del gol di Kvaratskhelia e sul ritardo di Maignan, mentre Lukaku è stato limitato.

Nella recente sfida tra Milan e Napoli, il ruolo del portiere rossonero è finito sotto la lente di ingrandimento dopo una prestazione che ha sollevato diversi interrogativi. L’ex centrocampista del Milan, Massimo Ambrosini, ha espresso il suo parere su quella che ritiene una performance non all’altezza delle aspettative.

Ambrosini sul portiere del Milan

Ambrosini ha dichiarato: “Il portiere del Milan avrebbe potuto fare di più contro il Napoli.” Le critiche derivano da alcuni episodi chiave della partita, dove la maggiore reattività del portiere avrebbe potuto fare la differenza. Secondo Ambrosini, questi momenti decisivi potrebbero aver cambiato l’esito della sfida, suggerendo che una maggiore attenzione avrebbe potuto portare a un risultato migliore per la squadra rossonera.

La prestazione sotto i riflettori

Durante il match, diverse sono state le situazioni in cui il Napoli ha minacciato la porta del Milan.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Queste occasioni hanno spinto Ambrosini e molti tifosi a interrogarsi sull’efficacia delle parate del portiere, considerato da molti uno dei punti deboli della formazione nella serata. Ambrosini non ha espresso dubbi sulle qualità del portiere, ma ha sottolineato come determinati errori possano incidere negativamente sul morale e la fiducia dell’intero team.

L’analisi dell’ex centrocampista

Riflettendo più ampiamente sulla partita, Ambrosini ha evidenziato la necessità di miglioramenti non solo tra i pali, ma anche nella difesa nel suo complesso. Anche se la squadra ha dimostrato carattere e determinazione, Ambrosini è convinto che ci sia ampio margine per crescere e che occorra lavorare sulla sinergia tra i vari reparti del campo. In chiusura del suo intervento, ha chiesto alla squadra uno sforzo collettivo per tornare a raccogliere punti importanti.

Fonte Verificata

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 16:55 — Ultima alle 16:55
  1. Oggi